(adeguato)

  • 81preciso — 1pre·cì·so agg., avv. I. agg. I 1a. FO delimitato con precisione, nitido e chiaro: tratti, contorni precisi, figure precise | specifico, ben determinato: programmi, obiettivi precisi, ignoro le ragioni precise del suo gesto; anche in funzione… …

    Dizionario italiano

  • 82professionismo — pro·fes·sio·nì·smo s.m. 1. CO esercizio di una professione o di un attività in modo professionale | elevata competenza di chi esercita professionalmente un attività: dar prova di grande professionismo 2. TS sport pratica di uno sport come… …

    Dizionario italiano

  • 83programmazione — pro·gram·ma·zió·ne s.f. CO 1. il programmare, l essere programmato e il loro risultato: la programmazione di un lavoro, di un viaggio Sinonimi: organizzazione, pianificazione, progettazione. 2a. preparazione di un programma di spettacoli;… …

    Dizionario italiano

  • 84proporzionale — pro·por·zio·nà·le agg., s.m., s.f. 1. agg. CO che è in proporzione, che aumenta o diminuisce in relazione a una grandezza o a un riferimento dato: il castigo sarà proporzionale alla colpa commessa, dividere la torta in parti proporzionali al… …

    Dizionario italiano

  • 85ragguaglio — rag·guà·glio s.m. 1. OB livellamento, pareggiamento 2. TS rag. → adeguato | OB pareggio 3a. BU paragone, confronto Sinonimi: confronto, paragone, raffronto. 3b. TS mat. passaggio da un valore espresso secondo una determinata unità di misura a un… …

    Dizionario italiano

  • 86ragionevolmente — ra·gio·ne·vol·mén·te avv. CO 1. in modo conforme alla ragione: comportarsi, agire ragionevolmente Sinonimi: assennatamente, consideratamente, giudiziosamente, saggiamente, saviamente, sensatamente. 2. in giusta misura, in modo adeguato: pagare… …

    Dizionario italiano

  • 87regolarsi — re·go·làr·si v.pronom.intr. (io mi règolo) CO 1. comportarsi in modo conveniente, adeguato alle circostanze: se mi ricapita, so come regolarmi 2. moderarsi, limitarsi: non riesce a regolarsi nel bere Sinonimi: contenersi, limitarsi …

    Dizionario italiano

  • 88rinnovare — rin·no·và·re v.tr., v.intr. (io rinnòvo) AU 1. v.tr., fare o dire di nuovo una cosa, ripetere: rinnovare l abbonamento, una domanda, una promessa, i ringraziamenti | compiere di nuovo un azione determinata, rifare un gesto; continuare con… …

    Dizionario italiano

  • 89rinnovato — rin·no·và·to p.pass., agg. 1. p.pass., agg. → rinnovare, rinnovarsi 2. agg. CO reso adeguato alle nuove esigenze: istituzioni rinnovate 3. agg. CO ripetuto più volte: dopo rinnovati tentativi riuscì a compiere l impresa | ripetuto con maggiore… …

    Dizionario italiano

  • 90rispondere — ri·spón·de·re v.intr. e tr. (io rispóndo) FO 1a. v.intr. (avere) parlare o scrivere a propria volta rivolgendosi a chi ha chiesto qcs. direttamente o indirettamente: rispondere a qcn., perché non mi rispondi?; rispondere a voce, per iscritto, con …

    Dizionario italiano