(adeguato)

  • 21rispondente — ri·spon·dèn·te p.pres., agg., s.m. 1. p.pres. → rispondere 2a. agg. CO corrispondente, conforme: affermazioni rispondenti al vero Sinonimi: aderente, conforme. 2b. agg. CO adatto, adeguato, conveniente: arredamento rispondente all ambiente; anche …

    Dizionario italiano

  • 22sistemare — {{hw}}{{sistemare}}{{/hw}}A v. tr.  (io sistemo ) 1 (raro) Organizzare in sistema. 2 Ordinare, mettere in assetto: sistemare la casa | Mettere al proprio posto, disporre: sistemare i libri sullo scaffale. 3 Risolvere, definire: sistemare una… …

    Enciclopedia di italiano

  • 23adeguatezza — /adegwa tets:a/ (ant. adequatezza) s.f. [der. di adeguato ]. [l essere adeguato] ▶◀ congruenza, convenienza, corrispondenza, idoneità, opportunità, proporzione, proprietà, sufficienza. ◀▶ inadeguatezza, incongruenza, insufficienza, scarsezza,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 24buono — buono1 / bwɔno/ [dal lat. bŏnus ]. ■ agg. 1. a. [nel senso morale, tendente al bene] ▶◀ benevolente, benevolo, benigno. ↑ angelico, caritatevole, misericordioso, pietoso, pio, santo, umano, virtuoso. ◀▶ cattivo, malevolente, ostile, (non com.)… …

    Enciclopedia Italiana

  • 25cattivo — agg. [dal lat. captivus prigioniero ; il sign. odierno ha avuto origine dalla locuz. del lat. crist. captivus diaboli prigioniero del diavolo ]. 1. a. [nel senso morale, disposto al male] ▶◀ empio, malefico, (non com.) malevolente, maligno,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 26conveniente — /konve njɛnte/ agg. [part. pres. di convenire ]. 1. [che conviene a una situazione e sim., con la prep. a o assol.: atti, parole non c. al luogo ; avere un atteggiamento non c. ] ▶◀ adatto, adeguato, appropriato, confacente, (lett.) consono,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 27degno — / deɲo/ agg. [lat. dignus ]. 1. a. [che per le sue caratteristiche morali ha diritto ad attestazioni di merito, con la prep di : persona d. di lode ; d. di occupare una carica ] ▶◀ meritevole. ↓ adatto (a), adeguato (a), (lett.) atto (a), capace …

    Enciclopedia Italiana

  • 28dignitoso — /diɲi toso/ agg. [dal lat. tardo dignitosus, der. di dignĭtas dignità ]. 1. [che ha dignità: tenere un d. contegno ] ▶◀ decoroso, distinto, nobile, serio. ↓ adeguato. ‖ signorile. 2. [di casa, lavoro, ecc., che rispetti condizioni ritenute degne …

    Enciclopedia Italiana

  • 29giusto — giusto1 [lat. iūstus, der. di ius iuris diritto ]. ■ agg. 1. a. [di persona, che osserva i principi della giustizia e della moralità: uomo g. ] ▶◀ buono, corretto, equilibrato, morale, onesto, (lett.) probo, retto. ◀▶ cattivo, disonesto, immorale …

    Enciclopedia Italiana

  • 30insufficiente — /insuf:i tʃɛnte/ agg. [dal lat. tardo insufficiens entis, der. di sufficiens entis, part. pres. di sufficĕre bastare , col pref. in in 2 ]. 1. [inferiore al necessario, che non basta a raggiungere un certo fine, anche con le prep. a, per : aule i …

    Enciclopedia Italiana