(addurre)

  • 61abdurre — {{hw}}{{abdurre}}{{/hw}}v. tr.  (pres. io abduco , tu abduci ; fut. io abdurrò ; pass. rem. io abdussi , tu abducesti ; condiz. pres. io abdurrei ; part. pass. abdotto ; le altre forme dal tema abducere ) Allontanare un arto dall asse mediano del …

    Enciclopedia di italiano

  • 62accampare — {{hw}}{{accampare}}{{/hw}}A v. tr. 1 Sistemare le truppe in un accampamento. 2 (fig.) Mettere avanti: accampare diritti, ragioni; SIN. Addurre. B v. rifl. 1 (mil.) Sistemarsi in un accampamento. 2 (est., fig.) Sistemarsi in alloggiamenti… …

    Enciclopedia di italiano

  • 63accusare — {{hw}}{{accusare}}{{/hw}}v. tr. 1 Incolpare, ritenere colpevole: accusare qlcu. di pigrizia. 2 (dir.) Chiamare a rispondere di un illecito penale o civile davanti all autorità giudiziaria: accusare qlcu. di furto. 3 Manifestare, palesare:… …

    Enciclopedia di italiano

  • 64addotto — {{hw}}{{addotto}}{{/hw}}part. pass.  di addurre ; anche agg. Arrecato | Citato …

    Enciclopedia di italiano

  • 65adducibile — {{hw}}{{adducibile}}{{/hw}}agg. Che si può addurre …

    Enciclopedia di italiano

  • 66adduco — {{hw}}{{adduco}}{{/hw}}V. addurre …

    Enciclopedia di italiano

  • 67apportare — {{hw}}{{apportare}}{{/hw}}v. tr.  (io apporto ) 1 (lett.) Portare verso o presso qlcu. 2 Causare, produrre: apportare benessere. 3 (dir.) Addurre, allegare, produrre: apportare fatti, prove …

    Enciclopedia di italiano

  • 68argomentare (1) — {{hw}}{{argomentare (1)}{{/hw}}A v. tr.  (io argomento ) (raro) Dedurre da argomenti, ragioni, indizi e sim.: dalla lettera si poté argomentare il suo stato d animo. B v. intr.  ( aus. avere ) Addurre argomenti, provare con argomenti: argomentare …

    Enciclopedia di italiano

  • 69campo — {{hw}}{{campo}}{{/hw}}s. m.  (pl. campi ) 1 Superficie agraria coltivata o coltivabile: un campo di grano | (est.)  spec. al pl. Campagna: la pace dei campi. 2 Area attrezzata per lo sfruttamento dei giacimenti minerari sottostanti: campo… …

    Enciclopedia di italiano

  • 70contumacia — {{hw}}{{contumacia}}{{/hw}}s. f. 1 (dir.) Situazione processuale di una parte di un processo civile non costituitasi in giudizio o dell imputato non presentatosi al dibattimento senza addurre un legittimo impedimento. 2 (med.) Segregazione di… …

    Enciclopedia di italiano