(addurre)

  • 41plausibile — plau·sì·bi·le agg. 1. CO che può essere accettato come vero, possibile o logico: addurre scuse plausibili Sinonimi: ammissibile, convincente, credibile, persuasivo, possibile, ragionevole, verosimile. Contrari: assurdo, impossibile, inammissibile …

    Dizionario italiano

  • 42portare — por·tà·re v.tr. e intr. (io pòrto) AU I. v.tr. I 1a. reggere un oggetto, un peso e sim. spostandolo o trasportandolo in un determinato luogo o direzione: portare un libro in biblioteca, portare la sedia nell altra stanza | con riferimento alle… …

    Dizionario italiano

  • 43premettere — pre·mét·te·re v.tr. (io premétto) 1. CO far precedere a titolo di chiarimento, dichiarare preventivamente; porre come premessa o addurre come argomento introduttivo: premettere alcune considerazioni di carattere generale, premettere al testo una… …

    Dizionario italiano

  • 44pretessere — pre·tès·se·re v.tr. (io pretèsso) OB addurre un pretesto, una motivazione fittizia {{line}} {{/line}} DATA: 1644. ETIMO: dal lat. praetĕxĕre propr. intessere davanti , v. anche tessere …

    Dizionario italiano

  • 45pretestare — pre·te·stà·re v.tr. (io pretèsto) 1. BU addurre come pretesto 2. TS med. in medicina legale, attribuire un fenomeno morboso a cause non vere, spec. per ottenerne un vantaggio {{line}} {{/line}} DATA: 1641. ETIMO: cfr. fr. prétexter …

    Dizionario italiano

  • 46recare — re·cà·re v.tr. (io rèco) CO 1a. portare: recare un libro in omaggio, recare dei fiori alla nonna | accompagnare, condurre da un luogo a un altro: recare un bimbo all asilo, recare la classe in gita Sinonimi: consegnare. 1b. fig., riferire, far… …

    Dizionario italiano

  • 47reintrodurre — re·in·tro·dùr·re v.tr. CO introdurre di nuovo, rintrodurre; rimettere in uso qcs. che era stato tolto o abolito: reintrodurre una legge in vigore nel secolo scorso Sinonimi: recuperare, reinserire, restaurare, rintrodurre, ripristinare. {{line}}… …

    Dizionario italiano

  • 48ricondurre — ri·con·dùr·re v.tr. AU 1. riportare, condurre di nuovo 2. riportare nel luogo di provenienza o di partenza: fu ricondotto a casa, ricondurre una mandria nel recinto 3. fig., ripristinare, ristabilire: ricondurre la disciplina tra gli allievi,… …

    Dizionario italiano

  • 49ridurre — ri·dùr·re v.tr. FO 1a. portare a dimensioni minori, rendere più piccolo, meno esteso, meno voluminoso: ridurre una fotografia, una fotocopia, ridurre un aiuola, ridurre un naso con la chirurgia plastica, ridurre un articolo a dieci righe; ridurre …

    Dizionario italiano

  • 50rintrodurre — rin·tro·dùr·re v.tr. CO reintrodurre {{line}} {{/line}} DATA: av. 1537. ETIMO: der. di introdurre con ri . NOTA GRAMMATICALE: per la coniugazione vd. addurre …

    Dizionario italiano