(addurre)

  • 21allegazione — 1al·le·ga·zió·ne s.f. TS dir. l addurre, il portare a giustificazione | esposto presentato dall avvocato al giudice insieme a una istanza in cui illustra i motivi delle conclusioni adottate nell istanza stessa | TS burocr. l insieme degli… …

    Dizionario italiano

  • 22apportare — ap·por·tà·re v.tr. (io appòrto) CO 1a. portare, arrecare: apportare il proprio contributo all iniziativa; apportare un miglioramento, apportare un rimedio | provocare, causare: apportare un danno Sinonimi: arrecare, recare | cagionare, causare,… …

    Dizionario italiano

  • 23argomentazione — ar·go·men·ta·zió·ne s.f. 1. CO l argomentare | ragionamento a dimostrazione di una tesi: addurre argomentazioni poco convincenti 2. TS log. insieme di proposizioni una delle quali viene dedotta dalle altre come logica conseguenza Sinonimi:… …

    Dizionario italiano

  • 24argomento — ar·go·mén·to s.m. 1. FO ciò che si adduce per sostenere un affermazione, una tesi: addurre, confutare, ribattere un argomento; i suoi argomenti sono convincenti; non avere argomenti; essere, rimanere a corto di argomenti, non avere elementi per… …

    Dizionario italiano

  • 25arrecare — ar·re·cà·re v.tr. (io arrèco) 1. OB portare, recare | fig., addurre; riferire 2. CO fig., causare, procurare: le sue visite ci arrecano sempre un immensa gioia, la grandine ha arrecato danni enormi ai raccolti Sinonimi: apportare, cagionare,… …

    Dizionario italiano

  • 26assegnare — as·se·gnà·re v.tr. (io asségno) AU 1a. attribuire, riconoscere qcs. a qcn.: assegnare un vitalizio, una rendita, una pensione | conferire: assegnare un premio, un trofeo Sinonimi: dare, erogare, riconoscere, stanziare | aggiudicare, consegnare.… …

    Dizionario italiano

  • 27autoridurre — au·to·ri·dùr·re v.tr. CO sottoporre ad autoriduzione: autoridurre l affitto {{line}} {{/line}} DATA: 1971. ETIMO: comp. di 1auto e ridurre. NOTA GRAMMATICALE: per la coniugazione v. addurre …

    Dizionario italiano

  • 28circondurre — cir·con·dùr·re v.tr. 1. CO TS sport nella ginnastica, far ruotare attorno alla propria articolazione: circondurre le braccia, le gambe 2. OB condurre, girare in tondo | fig., ingannare {{line}} {{/line}} DATA: av. 1544. ETIMO: dal lat.… …

    Dizionario italiano

  • 29condurre — con·dùr·re v.tr. e intr. FO 1a. v.tr., accompagnare, portare: condurre i bambini a scuola, a spasso; condurre gli animali al pascolo Sinonimi: guidare, menare. 1b. v.tr., fig., ridurre qcn. in un certo stato o condizione: condurre alla… …

    Dizionario italiano

  • 30dedurre — de·dùr·re v.tr. 1. TS filos. trarre da una o più premesse di carattere generale una conclusione particolare; ricavare per deduzione Contrari: indurre. 2a. CO estens., desumere; arguire, presumere: ne deduco che non sei d accordo, dal suo accento… …

    Dizionario italiano