(addobbo)

  • 21luminaria — lu·mi·nà·ria s.f. 1. CO addobbo luminoso esposto in luoghi pubblici per particolari ricorrenze: le luminarie della piazza del paese 2. BU estens., grande quantità di luci accese 3a. TS stor. nel Medioevo, tassa versata annualmente alla propria… …

    Dizionario italiano

  • 22parato — 1pa·rà·to s.m. 1. AD rivestimento di tessuto, arazzo o tappezzeria con cui si ricoprono le pareti di una stanza: un negozio di parati, un parato di seta azzurra | CO drappo, cortinaggio: i parati del letto 2. TS lit. non com., paramento sacro che …

    Dizionario italiano

  • 23addobbamento — {{hw}}{{addobbamento}}{{/hw}}s. m. Addobbo, ornamento, paramento …

    Enciclopedia di italiano

  • 24addobbare — {{hw}}{{addobbare}}{{/hw}}A v. tr.  (io addobbo ) 1 Ornare, parare a festa: addobbare la chiesa. 2 (fig., scherz.) Vestire con abiti di circostanza. B v. rifl. Vestirsi con abiti di circostanza: addobbarsi per la festa. ETIMOLOGIA: dal franc. ant …

    Enciclopedia di italiano

  • 25sepolcro — {{hw}}{{sepolcro}}{{/hw}}s. m. 1 Monumento funebre che custodisce e insieme commemora un defunto illustre | Santo Sepolcro, quello di Gesù Cristo a Gerusalemme | Scendere nel –s, morire | Sepolcro imbiancato, ipocrita, secondo quanto Gesù dice… …

    Enciclopedia di italiano

  • 26addobbare — [dal fr. ant. adober crear cavaliere , franco dubban colpire , dal battere sulla spalla del cavaliere all atto della proclamazione] (io addòbbo, ecc.). ■ v. tr. 1. (ant.) [vestire uno da cavaliere] ▶◀ armare, insignire, investire. 2. (abbigl.,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 27apparato — s.m. [dal lat. apparatus us, der. di apparare preparare ]. 1. a. [insieme di ciò che serve ad addobbare solennemente un luogo per feste o spettacoli] ▶◀ addobbo, ornamento, paramento. b. (estens.) [ostentazione di ricchezza] ▶◀ lusso, pompa,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 28festone — /fe stone/ s.m. [der. di festa ]. [ornamento che si appende ad arco per decorare pareti, vani, strade] ▶◀ ‖ ghirlanda, serto. ⇑ addobbo. ● Espressioni: punto (a) festone [ricamo con punti accostati e regolari] ▶◀ punto a smerlo …

    Enciclopedia Italiana

  • 29ghirlanda — s.f. [etimo incerto]. 1. [intreccio di foglie e di fiori da portare in capo come ornamento, usato come addobbo festoso di ambienti o come segno di affetto verso i defunti e sim.: intrecciare una g. ; una g. d alloro ] ▶◀ corona, (lett.) serto.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 30infiorata — s.f. [part. pass. femm. di infiorare ]. [abbellimento di chiese, strade e sim. con fiori o petali, in occasione di feste e solennità, spec. religiose] ▶◀ addobbo (floreale) …

    Enciclopedia Italiana