(acqua minerale)

  • 61roccia — {{hw}}{{roccia}}{{/hw}}s. f.  (pl. ce ) 1 Aggregato di minerali dovuto a fenomeni geologici | Roccia metamorfica, derivante da profonde modificazioni di rocce eruttive o di rocce sedimentarie | Roccia sedimentaria, dovuta a deposito di materiale… …

    Enciclopedia di italiano

  • 62zeolite — {{hw}}{{zeolite}}{{/hw}}s. f. Minerale, silicato idrato di alluminio e di altri elementi, caratterizzato da un reticolo cristallino entro cui possono entrare quantità variabili d acqua o di sostanze estranee …

    Enciclopedia di italiano

  • 63naturale — [dal lat. naturalis ]. ■ agg. 1. a. [della natura, relativo alla natura] ◀▶ artificiale. ● Espressioni: burocr., vita natural durante ➨ ❑. b. [del paesaggio, dell ambiente: bellezze, ricchezze, risorse n. ] ▶◀ ambientale, paesaggistico …

    Enciclopedia Italiana

  • 64pretto — / prɛt:o/ agg. [prob. forma sincopata di puretto, dim. di puro ], lett. 1. [di sostanza, minerale e sim., che non è alterato o non è misto con altro: un bracciale di oro p. ] ▶◀ autentico, puro, schietto, vero. ◀▶ alterato, misto, spurio. ↑ falso …

    Enciclopedia Italiana

  • 65purezza — /pu rets:a/ s.f. [der. di puro ]. 1. a. [qualità di una pietra preziosa, un liquido, un cristallo e sim., di non contenere elementi estranei: p. d un minerale, d un diamante ] ▶◀ (lett.) purità, [di alimenti, bevande e sim.] genuinità.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 66zaffiro — /dza f:iro/, meno corretto / dzaf:iro/ (ant. zafiro) [dal lat. sapphīrus (e sappīrus ), dal gr. sáppheiros, voce di origine orientale]. ■ s.m. (miner.) [minerale di durezza elevata, colorato in diverse tonalità di azzurro, usato come pietra… …

    Enciclopedia Italiana

  • 67dolce — A agg. 1. simile a zucchero, simile a miele, zuccherino, melato, zuccheroso □ dolcigno, dolciastro □ zuccherato □ (di formaggio) delicato, non piccante CONTR. amaro, senza zucchero □ acre, aspro, acido, acidulo, agro □ piccante □ …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 68termico — agg. calorifico, del calore. NOMENCLATURA termica (energia) ● combustibili: solidi, liquidi, gassosi; primari (combustibili naturali); fossili, vegetali; ● secondari: benzina, gasolio, olio combustibile, coke; ● fossili solidi: torba; lignite;… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 69vena — s. f. 1. vaso sanguigno □ (est.) arteria CFR. flebo 2. (fig., poet.) sangue 3. (est., di marmo, di legno, ecc.) venatura, screziatura, segno, striatura 4 …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione