(acqua minerale)

  • 51oligominerale — o·li·go·mi·ne·rà·le agg. CO solo nella loc. → acqua oligominerale {{line}} {{/line}} DATA: 1929. ETIMO: comp. di oligo e minerale …

    Dizionario italiano

  • 52perfosfato — per·fo·sfà·to s.m. TS chim. ciascuno dei fertilizzanti chimici artificiali ricchi di fosforo e calcio, solubili in acqua e rapidamente attivi, ricavati dal trattamento di fosforiti o di materiali ossei: perfosfato minerale, perfosfato d ossa… …

    Dizionario italiano

  • 53polialite — po·li·a·lì·te s.f. TS mineral. minerale raro, incolore o anche grigiastro o rossastro per la presenza di impurità ferrose, costituito da solfato di calcio con due molecole d acqua, magnesio e potassio, presente nei giacimenti di sale sotto forma… …

    Dizionario italiano

  • 54rutilo — rù·ti·lo agg., s.m. 1. agg. LE rosso vivo, vermiglio | arrossato: la rutila faccia | vede da presso e la bocca bramosa (D Annunzio) | estens., scintillante, sfavillante 2. s.m. TS ittiol. pesce d acqua dolce del genere Rutilo | con iniz. maiusc …

    Dizionario italiano

  • 55sale — sà·le s.m. 1. FO sostanza solida cristallina chimicamente conosciuta come cloruro di sodio, solubile in acqua e usata spec. per dare sapore ai cibi e conservarli: sale fino, grosso, un pizzico di sale, conservare sotto sale Sinonimi: sale comune …

    Dizionario italiano

  • 56sepiolite — se·pio·lì·te s.f. TS mineral. minerale di colore bianco o grigiastro, presente in masse leggere, compatte e porose entro strati argillosi, costituito da silicato di magnesio con struttura a strati sovrapposti, usato per fabbricare pipe di gran… …

    Dizionario italiano

  • 57serpentino — ser·pen·tì·no agg., s.m. 1a. agg. LE da, di serpente: serpentina orribil coda (Tasso) 1b. agg. BU fig., malevolo, subdolo 2. agg. BU spec. di roccia, che ricorda nel colore o nell aspetto una pelle di serpente 3. agg. TS arald. di pezza e croce,… …

    Dizionario italiano

  • 58termominerale — ter·mo·mi·ne·rà·le agg. CO di acqua sorgiva che sgorga con una temperatura superiore ai 20 °C. {{line}} {{/line}} DATA: 1879. ETIMO: comp. di termo e minerale …

    Dizionario italiano

  • 59vaselina — va·se·lì·na s.f. 1. TS chim., merceol. sostanza molle, untuosa, inodore e insapore costituita da una miscela di idrocarburi solidi e liquidi ottenuta dalla distillazione dei petroli, utilizzata nell industria come lubrificante e in profumeria e… …

    Dizionario italiano

  • 60cristallino — {{hw}}{{cristallino}}{{/hw}}o (raro) cristallino nel sign. B. A agg. 1 Di cristallo: vaso –c. 2 Che ha la luminosità, la limpidezza del cristallo: acqua cristallina. 3 (fig.) Limpido, puro: carattere cristallino | Voce cristallina, chiara, sonora …

    Enciclopedia di italiano