(accordi)

  • 91asseguire — as·se·guì·re v.tr. (io asséguo) OB LE conseguire, ottenere: e l una schiera d asseguir procura | quella vittoria ch ei lasciò imperfetta (Tasso) | raggiungere: va discorrendo come almen gli accordi | sì, che l un dopo l altro il campo assegua… …

    Dizionario italiano

  • 92biancosegno — bian·co·sé·gno s.m. TS dir. scrittura privata firmata dal contraente e riempita in seguito da persona diversa secondo accordi preventivamente presi; firma in bianco {{line}} {{/line}} DATA: 1863. ETIMO: comp. di bianco e segno, cfr. fr. blanc… …

    Dizionario italiano

  • 93bilateralismo — bi·la·te·ra·lì·smo s.m. TS econ. nei rapporti politici e commerciali internazionali, tendenza a stipulare accordi riguardanti due soli paesi {{line}} {{/line}} DATA: 1955 …

    Dizionario italiano

  • 94capitolare — 1ca·pi·to·là·re s.m. TS stor. 1. ordinanza legislativa divisa in capitoli emanata dagli imperatori e dai re carolingi | estens., insieme delle deliberazioni di un adunanza ecclesiastica o civile Sinonimi: capitolo. 2. nel Medioevo, libro… …

    Dizionario italiano

  • 95coalizione — co·a·li·zió·ne s.f. CO 1. lega, alleanza di persone, partiti e sim. per la realizzazione di scopi comuni: coalizione delle forze democratiche, coalizione di centro sinistra; coalizioni antirepubblicane, leghe stipulate da varie potenze europee… …

    Dizionario italiano

  • 96collaudo — col·làu·do s.m. CO 1. verifica sperimentale di macchine, impianti, materiali o sim. per accertarne il buon funzionamento o l idoneità all uso: collaudo di un aereo, di un impianto elettrico, di un ponte sospeso; fare, eseguire, compiere un… …

    Dizionario italiano

  • 97colludere — col·lù·de·re v.intr. (avere) CO prendere segretamente accordi con qcn. a danno di terzi {{line}} {{/line}} DATA: 1673. ETIMO: dal lat. collūdĕre, comp. di con assieme, con e ludĕre giocare . NOTA GRAMMATICALE: per la coniugazione vd. illudere …

    Dizionario italiano

  • 98colluso — col·lù·so p.pass., agg. 1. p.pass. → colludere 2. agg. CO di qcn., che ha stretto accordi segreti e illegali con esponenti della criminalità organizzata; anche s.m …

    Dizionario italiano

  • 99comunità — co·mu·ni·tà s.f.inv. AD 1. gruppo di persone unite da vincoli linguistici, organizzativi o da interessi comuni in modo da formare un organismo, una collettività: operare nell interesse della comunità, la comunità nazionale, cittadina, etnica;… …

    Dizionario italiano

  • 100consonanza — con·so·nàn·za s.f. 1a. TS mus. capacità di accordi e intervalli di combinarsi in modo armonioso e piacevole all orecchio Contrari: dissonanza. 1b. BU estens., armonia di voci o suoni Contrari: dissonanza. 2. CO fig., di idee e sim., coincidenza,… …

    Dizionario italiano