(accordi)

  • 121punk — agg.inv., s.m. e f.inv. ES ingl. 1. agg.inv., s.m. e f.inv., che, chi appartiene al movimento giovanile, sorto a metà degli anni Settanta, contraddistinto da atteggiamenti provocatori e anticonvenzionali, abbigliamento perlopiù nero arricchito… …

    Dizionario italiano

  • 122realizzazione — re·a·liz·za·zió·ne s.f. CO 1a. il realizzare, il realizzarsi e il loro risultato; esecuzione: la realizzazione di un progetto, di un idea; la realizzazione lascia a desiderare | l avverarsi, il concretizzarsi: la realizzazione di tutti i suoi… …

    Dizionario italiano

  • 123rettifica — ret·tì·fi·ca s.f. 1. CO correzione apportata a un testo di legge, a una notizia, a un affermazione, spec. in quanto pubblicata precedentemente in modo inesatto: rettifica di un atto, di una notizia Sinonimi: modifica, rettificazione. 2. TS dir.… …

    Dizionario italiano

  • 124rivoltare — ri·vol·tà·re v.tr. (io rivòlto) AU 1a. voltare di nuovo o dalla parte opposta: rivoltare un guanto, rivoltare la pagina; rivoltare una bistecca | rivoltare un abito, una giacca: rovesciarne la stoffa per rinnovarli, mettendo all esterno quello… …

    Dizionario italiano

  • 125rivolto — ri·vòl·to p.pass., agg., s.m. 1. p.pass. → rivolgere, rivolgersi 2. agg. CO girato, volto: rivolto verso destra, in avanti 3. agg. CO fig., teso, destinato, mirato: impegno rivolto a uno scopo determinato 4. s.m. TS mus. procedimento che consiste …

    Dizionario italiano

  • 126simmetria — sim·me·trì·a s.f. 1. CO corrispondenza di forma o di posizione fra le parti di una figura, di un oggetto, di una struttura e sim., in modo che a ogni punto dell oggetto posto da una parte di esso corrisponda un punto dall altra parte: la… …

    Dizionario italiano

  • 127sindacale — 1sin·da·cà·le agg. AD TS polit. 1a. relativo al sindacato, ai sindacati, al sindacalismo: attività sindacale, movimento sindacale; libertà sindacale, la libertà costituzionale di fondare un sindacato e di aderirvi 1b. attuato mediante il… …

    Dizionario italiano

  • 128singrafe — sìn·gra·fe s.f. TS stor. nel mondo greco romano, documento stilato in duplice originale e ponendo in terza persona le dichiarazioni con cui il debitore e il creditore prendevano reciproci accordi {{line}} {{/line}} VARIANTI: singrafa. DATA: 1838 …

    Dizionario italiano