(accessori)

  • 61struzzo — strùz·zo s.m. 1. TS ornit.com. uccello onnivoro di grosse dimensioni (Struthio camelus) diffuso nelle regioni subdesertiche dell Asia sudoccidentale e nelle steppe e savane dell Africa, con collo lungo e zampe robuste, incapace di volare, ma… …

    Dizionario italiano

  • 62superaccessoriato — su·pe·rac·ces·so·rià·to agg. CO che ha una ricca dotazione di accessori: una macchina superaccessoriata {{line}} {{/line}} DATA: 1981. ETIMO: der. di accessoriato con super …

    Dizionario italiano

  • 63svestire — sve·stì·re v.tr. (io svèsto) CO 1. privare dei vestiti, spogliare: svesti il bambino e mettilo a letto Sinonimi: spogliare. Contrari: rivestire, vestire. 2. estens., privare di ciò che copre, riveste: svestire il libro della copertina; svestire… …

    Dizionario italiano

  • 64torretta — tor·rét·ta s.f. 1a. dim. → 1torre 1b. CO piccola torre di palazzi o ville signorili, culminante spec. con una loggia o una terrazza 2. CO TS tecn. estens., struttura o apparecchiatura di forma e dimensioni simili a una piccola torre, con vari… …

    Dizionario italiano

  • 65abbigliamento — {{hw}}{{abbigliamento}}{{/hw}}s. m. 1 L abbigliare, l abbigliarsi. 2 Complesso degli indumenti e degli accessori destinati ad abbigliare | Modo di vestire: abbigliamento moderno, antiquato. 3 (econ.) Settore che produce e distribuisce capi di… …

    Enciclopedia di italiano

  • 66accessorista — {{hw}}{{accessorista}}{{/hw}}s. m.  e f.  (pl. m. i ) Chi fabbrica o vende accessori per autoveicoli …

    Enciclopedia di italiano

  • 67alcantara® — {{hw}}{{alcantara®}}{{/hw}}s. f. Nome commerciale di un tessuto a base di microfibre, usato per confezionare abiti o accessori, o per rivestire divani, poltrone, cuscini e sim …

    Enciclopedia di italiano

  • 68attinenza — {{hw}}{{attinenza}}{{/hw}}s. f. 1 Connessione, rapporto. 2 Legame di parentela o amicizia. 3  al pl. Annessi, accessori …

    Enciclopedia di italiano

  • 69bardare — {{hw}}{{bardare}}{{/hw}}A v. tr. 1 Munire della barda il cavallo d arme | Munire dei finimenti. 2 (fig.) Caricare di abiti e accessori vistosi. B v. rifl. (scherz.) Adornarsi in modo eccessivo …

    Enciclopedia di italiano

  • 70bardatura — {{hw}}{{bardatura}}{{/hw}}s. f. 1 Operazione del bardare un cavallo. 2 Insieme dei finimenti del cavallo. 3 (scherz.) Abbigliamento ricco di accessori inutili …

    Enciclopedia di italiano