(accadere)

  • 51irripetibile — 1ir·ri·pe·tì·bi·le agg. CO 1. che non può accadere nuovamente, che non può ripetersi; straordinario, eccezionale: momento, sensazione, emozione irripetibile Sinonimi: eccezionale, straordinario, unico. Contrari: ripetibile. 2. che non è opportuno …

    Dizionario italiano

  • 52occorrere — oc·cór·re·re v.intr. (io occórro; essere) 1. FO essere necessario od opportuno, bisognare: ti occorre un aiuto?, mi occorrono diecimila lire; non occorre!: formula di cortesia per rifiutare servigi offerti con insistenza | anche impers.: occorre… …

    Dizionario italiano

  • 53operarsi — o·pe·ràr·si v.pronom.intr. (io mi òpero) CO 1. accadere, verificarsi: si operò in lui un cambiamento 2. fam., sottoporsi a un intervento chirurgico: mi opero di tonsille domani …

    Dizionario italiano

  • 54preconoscenza — pre·co·no·scèn·za s.f. TS filos. precognizione, conoscenza anticipata di un fatto prima del suo accadere {{line}} {{/line}} DATA: av. 1565 …

    Dizionario italiano

  • 55prepararsi — pre·pa·ràr·si v.pronom.intr. CO 1. fare tutti i preparativi necessari per essere pronto a qcs.; accingersi, predisporsi: prepararsi per partire, prepararsi a uscire Sinonimi: accingersi, apprestarsi, organizzarsi, predisporsi. 2. mettersi in… …

    Dizionario italiano

  • 56presentimento — pre·sen·ti·mén·to s.m. 1. CO il presentire e il suo risultato; vago sentore, convinzione istintiva che un evento debba verificarsi: avere il presentimento di qcs., che qcs. debba accadere, presentimenti di morte Sinonimi: presagio, sensazione,… …

    Dizionario italiano

  • 57presentire — pre·sen·tì·re v.tr. (io presènto) 1. CO avere la sensazione vaga o confusa che qcs., spec. di negativo, stia per accadere: presentire un incidente, una digrazia, presentivamo che avrebbe disdetto l appuntamento | avvertire tra sé e sé, intuire:… …

    Dizionario italiano

  • 58previdente — pre·vi·dèn·te agg. CO 1. che pensa in anticipo a ciò che può accadere e si prepara ad affrontare gli eventi con mezzi adeguati: è sempre stata economa e previdente Sinonimi: lungimirante, prudente. Contrari: imprevidente. 2. che denota previdenza …

    Dizionario italiano

  • 59probabile — pro·bà·bi·le agg. AU 1a. di fatto, evento e sim., che si considera verosimile, che si è propensi a credere che sia accaduto o che possa accadere: è in vista un probabile cambiamento | con valore neutro: è probabile che vinca quel concorso… …

    Dizionario italiano

  • 60probabilità — pro·ba·bi·li·tà s.f.inv. AU 1. carattere, condizione di ciò che è probabile: probabilità di un avvenimento Sinonimi: credibilità, eventualità, plausibilità, possibilità, presumibilità, verosimiglianza. Contrari: impossibilità, improbabilità,… …

    Dizionario italiano