(accadere)

  • 41incogliere — in·cò·glie·re v.tr. e intr. (io incòlgo) 1. v.tr. LE cogliere sul fatto, di sorpresa: le guardie segretamente partirono per incoglier costei (Boccaccio) 2. v.intr. (essere) BU accadere inaspettatamente, capitare, spec. scherz.: mal me ne incolse …

    Dizionario italiano

  • 42incontrare — in·con·trà·re v.tr., v.intr. (io incóntro) 1. v.tr. FO trovare casualmente qcn.: incontrare un amico per strada, incontrare una persona che si vuole evitare, incontrare dei tipi poco raccomandabili | BU scherz., urtare scontrandosi | CO… …

    Dizionario italiano

  • 43incorrere — in·cór·re·re v.intr., v.tr. (io incórro) 1. v.intr. (essere) CO andare a finire, venire a trovarsi in una situazione spiacevole e spesso imprevista: incorrere in un pericolo, in un guaio, in una contrarietà; incorrere in una multa, in una… …

    Dizionario italiano

  • 44indovino — in·do·vì·no s.m., agg. 1. s.m. CO chi pretende di prevedere il futuro o di interpretare fenomeni occulti per mezzo di pratiche magiche: consultare un indovino; anche scherz.: che ne so io, non sono mica un indovino! Sinonimi: mago, veggente. 2.… …

    Dizionario italiano

  • 45inevitabilmente — i·ne·vi·ta·bil·mén·te avv. CO in modo inevitabile, per forza: doveva inevitabilmente accadere Sinonimi: forzatamente, ineluttabilmente, inesorabilmente, necessariamente, per forza. {{line}} {{/line}} DATA: 1Є metà XIV sec …

    Dizionario italiano

  • 46intercedere — in·ter·cè·de·re v.intr. e tr. (io intercèdo) 1. v.intr. (avere) CO intervenire presso qcn. per ottenere qcs. a favore di altri: ho interceduto per lui presso il direttore | TS teol. con rif. all opera di intercessione spec. della Madonna e dei… …

    Dizionario italiano

  • 47intervenire — in·ter·ve·nì·re v.intr. (io intervèngo; essere) 1. LE avvenire, accadere: dirimpetto al luogo dove il fatto doveva intervenire (Boccaccio); capitare, toccare in sorte | anche impers.: così intervien a qual di noi non crede (Poliziano) 2. FO avere …

    Dizionario italiano

  • 48intravenire — in·tra·ve·nì·re v.intr. (io intravèngo; essere) 1. RE tosc., accadere, capitare 2. OB essere presente, partecipare; intervenire {{line}} {{/line}} VARIANTI: intravvenire. DATA: av. 1306. ETIMO: der. di 1venire con intra . NOTA GRAMMATICALE: per… …

    Dizionario italiano

  • 49intromettersi — in·tro·mét·ter·si v.pronom.intr. (io mi intrométto) CO 1. prendere parte, entrare in questioni o faccende che non sono di propria competenza, che riguardano altri: non intrometterti negli affari altrui Sinonimi: immischiarsi, impicciarsi,… …

    Dizionario italiano

  • 50ire — ì·re v.intr. (essere) LE 1. andare: donne, che ragionando ite per via (Petrarca) 2. fig., andare a finire, accadere: ebbe novella certa | come de la sua terra il caso era ito (Ariosto) 3. fig., andare in rovina, finire male: mia salute, ch… …

    Dizionario italiano