(accadere)

  • 21coincidenza — /kointʃi dɛntsa/ s.f. [der. di coincidere ]. 1. a. [l accadere simultaneo: c. di due fatti ] ▶◀ concomitanza, concorso, contemporaneità, contestualità, simultaneità, sincronismo. b. (estens.) [l accadere simultaneo e fortuito di circostanze… …

    Enciclopedia Italiana

  • 22riaccadere — v. intr. [der. di accadere, col pref. ri  ] (aus. essere ). [accadere di nuovo: è un fenomeno che riaccade ogni volta ] ▶◀ ricapitare, rinnovarsi, ripetersi …

    Enciclopedia Italiana

  • 23capitare — A v. intr. 1. arrivare, sopraggiungere, giungere, venire □ venirsi a trovare, finire, incappare, piombare 2. (assol., + di) accadere, presentarsi, intervenire, sopravvenire, occorrere (lett.) □ (di lettere, proteste, ecc.) piovere (fig.) □ …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 24essere — A v. intr. 1. (assol.) esistere, sussistere, consistere □ apparire, manifestarsi, mostrarsi, presentarsi, trasparire, comparire □ (di persona, di cosa, di fenomeno) costituire, rappresentare, formare 2. (assol., di avvenimento) accadere, avvenire …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 25precedere — v. tr. e intr. andare avanti, andare innanzi, antecedere (lett.), precorrere, preludere, prevenire □ scavalcare, sorpassare, superare □ essere anteriore, accadere prima CONTR. seguire, succedere, susseguire □ essere posteriore, accadere dopo,… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 26vicino — A agg. 1. prossimo, attiguo, adiacente, contiguo, circonvicino, comunicante, confinante, collaterale, limitrofo, a un tiro di schioppo, sottocchio, circostante, consecutivo, finitimo, contermine (lett.), propinquo (lett.), viciniore (bur.) CFR.… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 27PELARGI — Graece Πελαργοι, cognominati sunt διὰ τὴν πλάνην, i. e. ob peregrinationem seu errorem, duo fratres, quie Tuscia profecti Athenas venerunt, ibiqueprimi, cum prius in specubus locisque subterraneis homines habitarent, ex lateribus domos… …

    Hofmann J. Lexicon universale

  • 28accadde — ac·càd·de pass.rem. → accadere …

    Dizionario italiano

  • 29accademia — ac·ca·dè·mia s.f. 1. TS filos. nella Grecia antica, scuola filosofica fondata da Platone 2a. CO associazione di studiosi creata per promuovere le lettere, le arti o le scienze: Accademia della Crusca, dei Lincei 2b. CO insieme di studiosi di… …

    Dizionario italiano

  • 30accaduto — ac·ca·dù·to p.pass., agg., s.m. 1. p.pass., agg. → accadere 2. s.m. FO solo sing. e con art.det., ciò che è capitato: ti informerò quanto prima dell accaduto …

    Dizionario italiano