(accadere)

  • 121diluviare — [dal lat. diluviare inondare ] (io dilùvio, ecc.; aus. essere o avere ). ■ v. impers. [piovere a dirotto: fuori sta diluviando ] ▶◀ (non com.) scrosciare. ↓ piovigginare. ⇑ piovere. ■ v. intr. [accadere in successione e con straordinaria rapidità …

    Enciclopedia Italiana

  • 122essere — essere1 / ɛs:ere/ [lat. esse (volg. essĕre ), pres. sum, da una radice es , s , che ricorre anche nel sanscr. ásti egli è , gr. estí, osco est, ant. slavo jestŭ, ecc.] (pres. sóno, sèi, è, siamo [ant. o region. sémo ], siète [ant. sète ], sóno… …

    Enciclopedia Italiana

  • 123evenienza — /eve njɛntsa/ [der. del lat. evenire accadere ]. ■ s.f. [ciò che può verificarsi: tenersi pronto per ogni e. ] ▶◀ caso, casualità, circostanza, congiuntura, contingenza, eventualità, (non com.) incontro, occasione, occorrenza, situazione.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 124evento — /e vɛnto/ s.m. [dal lat. eventus us, der. di evenire accadere, riuscire ]. 1. [ciò che è avvenuto o che potrà avvenire: essere in attesa degli e. ] ▶◀ (non com.) accadimento, avvenimento, caso, episodio, fatto, fenomeno. ‖ accidente, incidente,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 125eventualità — [der. di eventuale ]. ■ s.f. 1. [l essere eventuale: l e. di un pericolo ] ▶◀ possibilità, potenzialità. ↑ probabilità. ◀▶ certezza, sicurezza. 2. [ciò che può accadere] ▶◀ [➨ evenienza s.f.]. ■ nell eventualità che locuz. cong …

    Enciclopedia Italiana

  • 126facile — / fatʃile/ agg. [dal lat. facĭlis, der. di facĕre fare ]. 1. [che si può fare agevolmente, in quanto non richiede doti particolari: lavoro f. ; argomento f. ; f. manovra ] ▶◀ agevole, da nulla, elementare, fattibile, semplice, realizzabile.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 127fatto — fatto1 agg. [part. pass. di fare ]. 1. [costituito, formato: f. a mano ; f. di ferro ] ▶◀ costruito, fabbricato. ● Espressioni: fatto a... [che ha una forma simile a una determinata cosa: f. a L ] ▶◀ a forma di, (lett.) a (o in) guisa di; frase… …

    Enciclopedia Italiana

  • 128happening — / hæpəniŋ/, it. / ɛp:(e)ning/ s. ingl. [der. di (to ) happen accadere, capitare ; propr. avvenimento ], usato in ital. al masch. (artist.) [forma di espressione teatrale, musicale, ecc., basata sull improvvisazione dell azione e sul… …

    Enciclopedia Italiana