(abitato)

  • 51fognatura — fo·gna·tù·ra s.f. 1. CO rete fognaria di un centro abitato: lavori di costruzione, di ampliamento della fognatura, delle fognature 2. TS agr. sistema di canaline che regola il drenaggio di un terreno agricolo 3. CO nel giardinaggio, coccio che… …

    Dizionario italiano

  • 52frazione — fra·zió·ne s.f. AU 1. porzione, parte di un tutto: frazione di un minuto, di un ora; una frazione dello stipendio è detratta per il fondo di pensionamento Sinonimi: parte, quota. Contrari: intero, tutto. 2. piccolo centro abitato isolato dal… …

    Dizionario italiano

  • 53gemmare — gem·mà·re v.intr. e tr. (io gèmmo) 1. v.intr. (avere) CO mettere le gemme: il melo ha gemmato Sinonimi: ingemmarsi. 2. v.tr. TS urban. di centro abitato, dare origine, a qualche distanza, a un nuovo centro satellite 3. v.tr. LE ornare,… …

    Dizionario italiano

  • 54gradina — 1gra·dì·na s.f. 1. TS scult. scalpello a più denti usato per lavorare il marmo e la pietra | segno lasciato da tale attrezzo 2. TS industr. stecca per la lavorazione di materie plastiche {{line}} {{/line}} DATA: 1550. ETIMO: der. di 1grado con 1… …

    Dizionario italiano

  • 55inabitato — i·na·bi·tà·to agg. LE disabitato, deserto, selvaggio: fugge tra selve spaventose e scure, | per lochi inabitati, ermi e selvaggi (Ariosto) {{line}} {{/line}} DATA: 1340 42. ETIMO: der. di abitato con 2in …

    Dizionario italiano

  • 56iperboreo — i·per·bò·re·o agg., s.m. LE 1. agg., nella mitologia greca, relativo agli Iperborei o alla loro sede | s.m.pl. con iniz. maiusc., mitico popolo vivente nell estremo nord del mondo abitato e protetto dal dio Apollo 2. agg., situato nell estremo… …

    Dizionario italiano

  • 57lillipuziano — lil·li·pu·zià·no agg., s.m. CO 1. agg., di Lilliput | agg., s.m., nativo o abitante dell immaginario paese di Lilliput 2. agg., s.m., estens., che, chi ha statura molto bassa 3. agg., che ha dimensioni estremamente ridotte: una casetta… …

    Dizionario italiano

  • 58morto — mòr·to p.pass., agg., s.m. 1. p.pass. → morire, morirsi 2a. agg. AD di persona, che è giunta al termine della propria vita, che ha cessato di vivere: cadere, restare morto sul colpo, lo trovarono morto sul pavimento; essere un uomo morto, essere… …

    Dizionario italiano

  • 59negro — né·gro agg., s.m. AD 1. agg., s.m., che, chi appartiene alle diverse razze del ceppo negride, originarie del continente africano, caratterizzate da pelle scura, naso largo e schiacciato, capelli crespi, labbra pronunciate (il termine talvolta è… …

    Dizionario italiano

  • 60paese — pa·é·se, pa·é·se s.m. FO 1. territorio piuttosto grande che presenta omogeneità sotto un determinato aspetto: paese montuoso, pianeggiante | centro abitato di modeste dimensioni: paese di montagna, festa di paese, paese di pescatori Sinonimi:… …

    Dizionario italiano