(abitato)

  • 41cittadina — 1cit·ta·dì·na s.f. 1. dim. → città 2. CO centro abitato di dimensioni non grandi che, a differenza del paese, è comunque sede di enti amministrativi, istituzioni culturali, scolastiche, ecc. di una certa importanza 2cit·ta·dì·na s.f. → cittadino …

    Dizionario italiano

  • 42comune — 1co·mù·ne agg., s.m., s.f. FO 1a. agg., che rientra nella norma, usuale, solito: fenomeno, avvenimento comune, è comune che qui piova | spreg., ordinario, mediocre: un intelligenza comune, un uomo comune, essere vestito in modo comune; che è di… …

    Dizionario italiano

  • 43concentrico — con·cèn·tri·co, con·cén·tri·co agg., s.m. 1. agg. TS geom. di figure geometriche, aventi il medesimo centro: cerchi concentrici, sfere concentriche | di enti, aventi lo stesso centro di simmetria 2. agg. TS bot. di fascio vascolare, che ha la… …

    Dizionario italiano

  • 44contrada — con·trà·da s.f. 1. BU quartiere, rione di una città | RE tosc., a Siena, ognuno dei diciassette quartieri in cui è divisa la città per partecipare al palio 2. OB spec. nella toponomastica, via, strada di un luogo abitato | RE tosc., a Firenze,… …

    Dizionario italiano

  • 45disabitato — di·sa·bi·tà·to p.pass., agg. 1. p.pass. → disabitare 2. agg. CO privo di abitanti: paese disabitato Sinonimi: abbandonato, 2deserto, spopolato, vuoto. Contrari: abitato, popolato, popoloso …

    Dizionario italiano

  • 46distanza — di·stàn·za s.f. 1a. FO spazio che intercorre tra due luoghi, due cose, due persone e sim.: la distanza tra Milano e Roma, siamo a tre km di distanza dal centro abitato, a che distanza si trova la stazione?, percorrere una grande distanza, grandi… …

    Dizionario italiano

  • 47ecumene — e·cu·mè·ne s.f. TS geogr. parte della Terra emersa abitabile dall uomo | comunità di tutti i popoli Contrari: anecumene. {{line}} {{/line}} DATA: 1950. ETIMO: dal lat. tardo oecumĕne(n), dal gr. oikouménē abitato sott. gê terra , p.pres. medio… …

    Dizionario italiano

  • 48falansterio — fa·lan·stè·rio s.m. 1. TS filos. nel socialismo utopistico di Charles Fourier (1772 1837), grande edificio che avrebbe ospitato una grande comunità di lavoratori e dove l assenza di violenza e criminalità avrebbe reso inutili tribunali e carceri… …

    Dizionario italiano

  • 49fluente — flu·èn·te p.pres., agg., s.m. e f. 1. p.pres. → fluire 2. agg. CO che fluisce, che scorre: acque fluenti Sinonimi: 1corrente. Contrari: stagnante. 3. agg. CO estens., lungo e folto: barba fluente, capelli fluenti Contrari: 1rado. 4. agg. CO fig …

    Dizionario italiano

  • 50fogna — fó·gna s.f. AU 1. canale, spec. sotterraneo, per la raccolta e l eliminazione da una certa area delle acque di rifiuto: tubazione della fogna, la fogna è ostruita, allacciare gli scarichi di una casa alla fogna | al pl., rete fognaria di un… …

    Dizionario italiano