(abitato)

  • 11abbandonato — ab·ban·do·nà·to p.pass., agg., s.m. 1. p.pass. → abbandonare, abbandonarsi 2a. agg. CO di qcn., che è lasciato solo: bambino abbandonato; che è senza guida o assistenza Sinonimi: derelitto, solo, trascurato. Contrari: assistito, 2curato. 2b. agg …

    Dizionario italiano

  • 12centro — cèn·tro, cén·tro s.m. 1. TS geom. punto equidistante da ogni punto di una circonferenza o di una sfera | punto rispetto al quale una figura piana o spaziale è simmetrica 2a. FO estens., punto che sta nel mezzo di qcs., parte più interna di uno… …

    Dizionario italiano

  • 13deserto — 1de·sèr·to s.m. AU 1. vasta regione in genere pianeggiante, del tutto o quasi disabitata, in cui non piove quasi mai, il terreno è arido e non coltivabile: il deserto del Sahara, il deserto di Gobi, deserto roccioso, sabbioso, a dune; deserto… …

    Dizionario italiano

  • 14gemmazione — gem·ma·zió·ne s.f. 1. TS biol. processo di riproduzione agamica o asessuata che si realizza con la formazione di una protuberanza, costituente il nuovo individuo, sulla cellula madre, da cui si stacca a sviluppo ultimato | formazione di gemme o… …

    Dizionario italiano

  • 15villaggio — vil·làg·gio s.m. CO 1. centro abitato di dimensioni limitate: un villaggio di montagna, un tipico villaggio francese Sinonimi: borgo. 2a. quartiere o gruppo di edifici urbani strutturato in modo da rispondere alle esigenze di una particolare… …

    Dizionario italiano

  • 16luogo — luò·go s.m. FO 1. porzione di spazio delimitata idealmente o materialmente: gli infiniti luoghi dell universo, i luoghi in cui vaga la mente Sinonimi: dove, parte, 1posto. 2. parte determinata e limitata della superficie terrestre, regione: un… …

    Dizionario italiano

  • 17paese — {{hw}}{{paese}}{{/hw}}1 Grande estensione di territorio, gener. abitato e coltivato: paese piano, montuoso; SIN. Regione. 2 (spesso con la maiuscola) Nazione, Stato: un Paese libero, democratico; Paese alleato | (est.) Il complesso dei cittadini… …

    Enciclopedia di italiano

  • 18città — (ant. cittade) s.f. [lat. civĭtas atis condizione di cittadino e insieme di cittadini ]. 1. [centro abitato di una certa estensione che, per le sue funzioni amministrative, economiche, sociali, culturali, ecc., è il punto di riferimento del… …

    Enciclopedia Italiana

  • 19disabitato — /dizabi tato/ agg. [der. di abitato, part. pass. di abitare, col pref. dis 1]. [privo di abitanti] ▶◀ abbandonato, deserto, (lett.) inabitato, spopolato, vuoto. ◀▶ abitato, popolato, popoloso …

    Enciclopedia Italiana

  • 20inabitato — agg. [der. di abitato, part. pass. di abitare, col pref. in 2], lett. [privo di abitanti: terre i. ] ▶◀ deserto, disabitato, selvaggio. ◀▶ abitato, popolato …

    Enciclopedia Italiana