(abiezione)

  • 61sozzume — /so ts:ume/ s.m. [der. di sozzo ]. 1. [insieme di cose sozze: ripulire la casa dal s. ] ▶◀ e ◀▶ [➨ sozzeria (2)]. 2. (fig.) [situazione di degrado morale: crescere nel s. morale ] ▶◀ abiezione, amoralità, corruttela, corruzione, degenerazione,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 62sporcizia — /spor tʃitsja/ (non com. sporchizia) s.f. [der. di sporco ]. 1. a. [l essere privo di pulizia: non potete immaginare la s. di quella casa! ] ▶◀ sporco. ↑ (non com.) laidezza, laidume, lerciume, lordume, lordura, luridume, porcheria, sozzeria,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 63spregevolezza — /spredʒevo lets:a/ s.f. [der. di spregevole ], non com. [l essere spregevole] ▶◀ abiezione, esecrabilità, ignobiltà, infamia, scelleratezza, turpitudine, vergognosità, viltà. ◀▶ encomiabilità, lodevolezza …

    Enciclopedia Italiana

  • 64squallore — /skwa l:ore/ s.m. [dal lat. squalor oris squallore ]. 1. a. [il mancare di ogni caratteristica positiva, al punto tale da esprimere grande tristezza] ▶◀ miseria. ↓ povertà. ◀▶ fastosità, sfarzo, sontuosità, splendore. ↓ ricchezza. b. [l esprimere …

    Enciclopedia Italiana

  • 65turpitudine — /turpi tudine/ s.f. [dal lat. turpitudo ĭnis, der. di turpis turpe ]. 1. a. [l offendere gravemente la dignità, l onestà, il pudore: condannare la t. di un comportamento ] ▶◀ abiezione, immoralità, ignobiltà, indecenza, (non com.) infamità, (lett …

    Enciclopedia Italiana

  • 66vizio — / vitsjo/ s.m. [dal lat. vitium ]. 1. [incapacità del bene, e abitudine e pratica del male: percorrere la strada del v. ] ▶◀ abiezione, colpa, depravazione, errore, peccato, perdizione. ◀▶ (lett.) probità, rettitudine, virtù. ↑ perfezione,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 67sepolcro imbiancato — Si dice dell ipocrita, di chi ostenta una specchiata moralità dietro la quale si cela ogni sorta di abiezione. L invettiva è rivolta da Cristo (Matteo, 23, 27) agli scribi e ai farisei. Presso gli Ebrei, verso la Pasqua, era costume passare una… …

    Dizionario dei Modi di Dire per ogni occasione

  • 68abbrutimento — s. m. degradamento, degradazione, imbarbarimento, abiezione …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 69abiettezza — s. f. V. abiezione …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 70avvilimento — s. m. accasciamento, abbattimento, depressione, scoraggiamento, scoramento, sconforto, sfiducia, demoralizzazione, prostrazione, lipemania (psicol.) □ abiezione, degradazione □ mortificazione, umiliazione CONTR. baldanza, coraggio, sicurezza,… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione