(abiezione)

  • 51infamia — /in famja/ s.f. [dal lat. infamia, der. di infamis infame ]. 1. [condizione di disonore e di biasimo pubblico] ▶◀ abiezione, abominio, (lett.) disdoro, disonore, ignominia, (pop.) infamità, (lett.) onta, vergogna. ◀▶ onorabilità, onore, stima. 2 …

    Enciclopedia Italiana

  • 52laidezza — /lai dets:a/ s.f. [der. di laido ], non com. 1. [l essere molto sporco] ▶◀ (lett.) laidume, lerciume, lordura, luridezza, (fam.) schifezza, schifo, sozzume, sozzura, sudiciume. ↓ sporcizia. ◀▶ candore, nettezza, pulizia. 2. (fig.) a. [atto osceno …

    Enciclopedia Italiana

  • 53lerciume — s.m. [der. di lercio ]. 1. [quantità di roba lercia: che l. in quella cucina! ] ▶◀ (non com.) laidezza, (lett.) laidume, (tosc.) lezzume, lercio, luridume, sozzume, sporcizia, sudiciume. ◀▶ nettezza, pulito, pulizia. 2. (fig.) [ambiente corrotto …

    Enciclopedia Italiana

  • 54lordura — s.f. [der. di lordo ]. 1. [condizione, aspetto di ciò che è sporco: strade piene di l. ] ▶◀ (non com.) laidezza, (non com.) laidume, lercio, lerciume, (tosc.) lezzume, (non com.) lordezza, lordume, luridume, immondizia, porcheria, sozzura,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 55luridume — s.m. [der. di lurido ], spreg. 1. [quantità di cose sudicie: vicoli pieni di l. ] ▶◀ immondizia, lerciume, (tosc.) lezzume, porcheria, sozzume, sudiciume. ↓ sporcizia. 2. [ambiente corrotto e depravato: vivere, crescere nel l. ; il l. dei… …

    Enciclopedia Italiana

  • 56mondezza — /mon dets:a/ s.f. [lat. mundĭtia, der. di mundus mondo, pulito ]. 1. (non com.) a. [l essere mondo, pulito] ▶◀ lindezza, nettezza, pulizia. ◀▶ lercio, lerciume, lordura, luridume, sozzura, sporcizia, sporco, sudiceria, sudiciume. b. (fig.) [l… …

    Enciclopedia Italiana

  • 57pattume — s.m. [der. del lat. pactus compatto , part. pass. di pangĕre congiungere ]. 1. [roba sudicia e inutile che si raccoglie spazzando] ▶◀ immondezza, immondizia, (roman.) mondezza, rifiuti, spazzatura. 2. (non com.) a. (estens.) [terra ridotta dall… …

    Enciclopedia Italiana

  • 58rettitudine — /ret:i tudine/ s.f. [dal lat. tardo rectitudo udĭnis, der. di rectus retto (agg.)]. 1. (lett., non com.) [l essere diritto: la r. della sua ossatura (G. D Annunzio)]. 2. (fig.) [l essere retto in senso morale e intellettuale: un uomo di una gran… …

    Enciclopedia Italiana

  • 59sciagurataggine — /ʃagura tadʒ:ine/ s.f. [der. di sciagurato ]. 1. [comportamento di chi è incline al male] ▶◀ abiezione, cattiveria, crudeltà, malvagità, perfidia, scelleratezza. ◀▶ bontà, generosità, umanità. 2. (estens.) [azione malvagia: ha commesso un altra… …

    Enciclopedia Italiana

  • 60sordidezza — /sordi dets:a/ s.f. [der. di sordido ]. 1. [l essere sordido] ▶◀ laidezza, lerciume, lordura, luridume, (region.) sozzeria, sporcizia, sudiciume, (region.) zozzeria. ◀▶ candore, lindezza, lindore. ↑ nitore. ↓ pulizia. 2. (fig.) [con riferimento… …

    Enciclopedia Italiana