(abbondanza) (di mezzi)

  • 11opulento — /opu lɛnto/ agg. [dal lat. opulentus, der. di ops opis mezzi, potenza, ricchezza ]. 1. (lett.) [caratterizzato da ricchezza e abbondanza] ▶◀ abbondante, consistente, (lett.) copioso, cospicuo, (lett.) dovizioso, ragguardevole, ricco, sontuoso.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 12ristrettezza — /ristre t:ets:a/ s.f. [der. di ristretto ]. 1. a. [il fatto di essere poco spazioso: r. di un locale ] ▶◀ (lett.) angustia, limitatezza, piccolezza, strettezza. ◀▶ ampiezza, grandezza, larghezza, spaziosità. b. (fig.) [il fatto di essere esiguo,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 13bisogno — bi·só·gno, bi·sò·gno s.m. FO 1. mancanza di qcs. di indispensabile o utile, spec. costruito con avere e sim.: avere bisogno di qcs., di qcn., sentire, provare, mostrare il bisogno di qcs., di qcn., ho bisogno di riflettere | con esserci, in… …

    Dizionario italiano

  • 14inopia — i·nò·pia s.f. LE mancanza di mezzi di sostentamento, povertà: non entra quivi disagio né inopia (Ariosto) Sinonimi: indigenza, miseria. Contrari: abbondanza, opulenza, ricchezza. {{line}} {{/line}} DATA: sec. XIV. ETIMO: dal lat. inŏpĭa(m), v.… …

    Dizionario italiano

  • 15pochezza — po·chéz·za s.f. CO 1. scarsità, esiguità: pochezza di mezzi Sinonimi: carenza, esiguità, limitatezza, modestia, povertà, scarsezza. Contrari: abbondanza, profusione, ricchezza. 2. fig., scarso valore, mediocrità: la pochezza del suo ingegno |… …

    Dizionario italiano

  • 16ricco — rìc·co agg. FO 1. che possiede beni e mezzi, spec. monetari, in misura superiore alla media: famiglia, persona ricca, le classi ricche e quelle povere, ricco a palate, a milioni, essere ricco di famiglia, essere di famiglia ricca; anche s.m.:… …

    Dizionario italiano

  • 17ristrettezza — ri·stret·téz·za s.f. CO 1. l essere ristretto, piccolo, angusto: la ristrettezza di una stanza Sinonimi: piccolezza, strettezza. Contrari: ampiezza, larghezza, vastità. 2. scarsità: ristrettezza di tempo Sinonimi: limitatezza. Contrari:… …

    Dizionario italiano

  • 18deficienza — /defi tʃɛntsa/ s.f. [dal lat. tardo deficientia, der. di deficĕre mancare ]. 1. [presenza insufficiente di qualcosa, con la prep. di : d. di mezzi ] ▶◀ carenza, deficit, insufficienza, penuria, scarsezza, scarsità. ↑ mancanza. ◀▶ abbondanza,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 19inopia — /i nɔpja/ s.f. [dal lat. inopia, der. di inops ŏpis inope ], lett. [mancanza di mezzi di sostentamento] ▶◀ bisogno, indigenza, miseria, povertà, ristrettezze. ◀▶ abbondanza, agiatezza, ricchezza. ↑ opulenza …

    Enciclopedia Italiana

  • 20magra — s.f. [femm. sost. dell agg. magro ]. 1. (idraul.) [condizione di un fiume o di un torrente in regime di minima portata: fiumi in m. ] ◀▶ piena. 2. (fig.) a. [insufficienza di mezzi o risorse: sono tempi di m. ] ▶◀ miseria, penuria, povertà,… …

    Enciclopedia Italiana