(a una carica)

  • 91preoccupare — pre·oc·cu·pà·re v.tr. (io preòccupo) 1. FO mettere in uno stato di ansia, di incertezza, di apprensione e sim.: quando dici così, mi preoccupi, sono cose che preoccupano Sinonimi: allarmare, angosciare, angustiare, crucciare. Contrari: calmare,… …

    Dizionario italiano

  • 92proporre — pro·pór·re v.tr. (io propóngo) FO 1. presentare, sottoporre all attenzione altrui: proporre un argomento di conversazione, un quesito Sinonimi: 1avanzare, suggerire. 2. consigliare, offrire come adatto, giusto o utile: proporre un affare… …

    Dizionario italiano

  • 93reggere — règ·ge·re v.tr. e intr. (io règgo) FO 1a. v.tr., sostenere qcn. impedendogli di cadere: reggere un ferito, reggere un ubriaco, reggere un anziano aiutandolo a camminare | tenere in braccio Sinonimi: sorreggere, tenere. Contrari: lasciare. 1b.… …

    Dizionario italiano

  • 94reintegrare — re·in·te·grà·re v.tr. (io reìntegro) CO 1a. riportare al livello o alla completezza precedente, aggiungendo ciò che è venuto meno: reintegrare le scorte di medicinali, reintegrare il personale di un azienda, reintegrare il proprio conto in banca… …

    Dizionario italiano

  • 95reintegrazione — re·in·te·gra·zió·ne s.f. 1. CO il reintegrare, il reintegrarsi e il loro risultato 2. TS burocr. il ricollocare qcn. in una posizione precedentemente occupata facendo cessare gli effetti dannosi che ne avevano provocato l allontanamento:… …

    Dizionario italiano

  • 96residenza — re·si·dèn·za s.f. 1. AU il risiedere, l abitare per un certo periodo in un luogo: una breve residenza all estero | luogo in cui si risiede: Firenze fu la residenza dei Medici Sinonimi: permanenza, soggiorno. 2. TS dir.amm. il luogo di dimora… …

    Dizionario italiano

  • 97terna — tèr·na s.f. 1. CO insieme di tre persone o cose, spec. lista di tre candidati a una carica, un posto e sim. tra i quali verrà effettuata la scelta: la rosa dei candidati è ristretta a una terna 2. TS sport nel gioco delle bocce, squadra composta… …

    Dizionario italiano

  • 98vendita — vén·di·ta s.f. AU 1. il vendere, l essere venduto: vendita di una proprietà; vendita al dettaglio, al minuto, all ingrosso; essere, trovarsi in vendita, offerto, proposto all acquisto Sinonimi: cessione. 2. quantità di merce venduta, smercio:… …

    Dizionario italiano

  • 99rivestire — {{hw}}{{rivestire}}{{/hw}}A v. tr.  (io rivesto ) 1 Vestire di nuovo (anche fig.). 2 Vestire, indossare: rivestire la tuta | (fig.) Assumere: ciò riveste un carattere di segretezza. 3 Ricoprire | Rivestire un muro, ricoprirlo di calce, gesso,… …

    Enciclopedia di italiano

  • 100testata — {{hw}}{{testata}}{{/hw}}s. f. 1 Parte estrema, anteriore o superiore di una superficie, un corpo, una struttura: la testata di un argine, di una colonna | La testata del letto, la spalliera, specie quella alta, dalla parte della testa | Testata d …

    Enciclopedia di italiano