(a una carica)

  • 111investirsi — in·ve·stìr·si v.pronom.intr. (io mi invèsto) CO 1a. attribuirsi una carica, appropriarsi di un titolo e sim.: investirsi di un ruolo, di una dignità; investirsi della propria autorità, esserne consapevole e farla valere, anche in modo ostentato… …

    Dizionario italiano

  • 112mansionare — man·sio·nà·re v.tr. (io mansióno) OB assegnare, attribuire un posto, una carica, una mansione, ecc. | assegnare una dimora {{line}} {{/line}} DATA: sec. XIV …

    Dizionario italiano

  • 113positivamente — po·si·ti·va·mén·te avv. CO 1. in modo positivo, favorevolmente: giudicare, valutare positivamente, parlare positivamente di qcn. Sinonimi: 1bene, favorevolmente. Contrari: 1male, negativamente. 2. con risultati positivi: una questione che si è… …

    Dizionario italiano

  • 114possesso — 1pos·sès·so s.m. AU 1a. facoltà di disporre liberamente di un bene di cui si è proprietari o fruitori, di esercitare un diritto e sim.: il possesso di una casa, di un automobile, di un arma da fuoco; il possesso della libertà, dei diritti civili; …

    Dizionario italiano

  • 115pretendente — pre·ten·dèn·te p.pres., agg., s.m. e f. 1. p.pres. → 1pretendere 2. s.m. e f. BU che, chi avanza pretese su qcs. o qcn. 3. s.m. CO chi corteggia una donna, spec. con propositi matrimoniali: da giovane ha avuto molti pretendenti Sinonimi:… …

    Dizionario italiano

  • 116reinstallare — re·in·stal·là·re v.tr. 1. CO installare di nuovo: reinstallare un sistema di allarme 2. BU insediare di nuovo una persona in una carica Sinonimi: reinsediare. 3. BU collocare nuovamente qcn. in un abitazione o in un attività Sinonimi: reinsediare …

    Dizionario italiano

  • 117revoca — rè·vo·ca s.f. 1. CO il revocare, l essere revocato e il loro risultato 2. TS dir. volontà giuridica unilaterale, diretta a estinguere gli effetti di un atto: revoca di un decreto, di un mandato, di una legge Sinonimi: revocazione. 3. TS dir.amm.… …

    Dizionario italiano

  • 118ricaricare — ri·ca·ri·cà·re v.tr. (io ricàrico) CO 1a. caricare di nuovo un veicolo o un animale di una merce o di un peso da trasportare: ricaricare i pacchi sul furgone 1b. introdurre di nuovo in un arma da fuoco l esplosivo o il proiettile per il tiro:… …

    Dizionario italiano

  • 119riconferma — ri·con·fér·ma s.f. CO 1. rinnovata conferma o attestazione di qcs.: riconferma di un ipotesi, riconferma di un sospetto 2. riaffidamento, rinnovo spec. di una carica, di una mansione, di un contratto, ecc.: riconferma di una mansione, di un… …

    Dizionario italiano

  • 120rinnovamento — rin·no·va·mén·to s.m. CO 1. il rinnovare, il rinnovarsi e il loro risultato: rinnovamento morale, civile, spirituale; il rinnovamento della società, di una nazione, dei costumi Sinonimi: innovazione, rifioritura, riforma, rigenerazione,… …

    Dizionario italiano