(a una carica)

  • 101possesso — /po s:ɛs:o/ s.m. [dal lat. tardo possessus us, der. di possidēre possedere ]. 1. a. (giur.) [potere di fatto che si esercita su un bene, avendone la detenzione e l uso e godendone i frutti] ▶◀ (non com.) possedimento, (non com.) possessione, (non …

    Enciclopedia Italiana

  • 102revocare — (ant. o non com. rivocare, non più usato nelle forme con l accento sul radicale) v. tr. [dal lat. revŏcare, der. di vocare chiamare , col pref. re  ] (io rèvoco [ant. revòco o rivòco ], tu rèvochi, ecc.). 1. (amministr., giur.) [dichiarare non… …

    Enciclopedia Italiana

  • 103avere — A v. tr. 1. possedere, essere fornito, essere provvisto, detenere, disporre □ (amici, ecc.) contare, annoverare □ (un bene, una pensione, ecc.) fruire, godere CONTR. mancare, essere sprovvisto 2. (abiti, scarpe, ecc.) portare, indossare, vestire …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 104congedo — s. m. 1. commiato, allontanamento, dimissione □ partenza CONTR. accoglienza 2. (milit., bur.) licenza □ permesso CONTR. reclutamento, arruolamento, coscrizione 3. (letter.) …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 105rinuncia — s. f. 1. abbandono, abdicazione □ cessione □ rifiuto, negazione, diniego CONTR. accettazione, accoglimento, consenso 2. (est.) privazione, sacrificio, mortificazione 3. (sport) ritiro □ …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 106anziano — 1an·zià·no agg., s.m. AU 1a. agg., s.m., che, chi è di età avanzata: è una persona anziana | s.m., estens., pensionato che ha lavorato sempre o per molti anni per una determinata azienda: è un anziano FIAT Sinonimi: attempato, 1vecchio | 1vecchio …

    Dizionario italiano

  • 107conferire — con·fe·rì·re v.tr. e intr. CO 1a. v.tr., dare, assegnare spec. qcs. di importante o con un atto formale: conferire un onorificenza, una carica Sinonimi: aggiudicare, assegnare, attribuire, concedere, distribuire. Contrari: togliere. 1b. v.tr.,… …

    Dizionario italiano

  • 108deposizione — de·po·si·zió·ne s.f. 1a. CO il deporre, il deporsi e il loro risultato: la deposizione delle uova 1b. TS geol., petr. l accumularsi progressivo di elementi clastici da un mezzo fluido (aria, acqua, ecc.) in cui sono sospesi, sul fondo subacqueo o …

    Dizionario italiano

  • 109esaltazione — e·sal·ta·zió·ne s.f. AD 1. grande entusiasmo, eccitazione: essere, trovarsi in uno stato di forte esaltazione | fervore, spec. religioso o politico, fanatismo: esaltazione religiosa, mistica Sinonimi: delirio, ebbrezza, eccitazione, entusiasmo,… …

    Dizionario italiano

  • 110-ia — 1 ì·a suff. è presente in sostantivi di origine greca, ed è usato nella formazione di sostantivi femminili astratti derivati da aggettivi: allegria, bizzarria, cortesia, gelosia, maestria, pazzia; può esprimere valore collettivo o indicare una… …

    Dizionario italiano