(a un grado elevato)

  • 61umile — {{hw}}{{umile}}{{/hw}}agg.  (superl. umilissimo , poet. umillimo ) 1 Poco elevato, quanto a grado sociale: umili origini. 2 (est.) Povero, modesto, dimesso: un umile casetta | (est.) Meschino, misero, vile: i lavori più umili. 3 Che è pienamente… …

    Enciclopedia di italiano

  • 62altezza — /al tets:a/ s.f. [lat. volg. altĭtia per il class. altitudo altitudine ]. 1. a. [dimensione verticale di un corpo] ▶◀ ‖ (non com.) elevatezza. b. [con riferimento a persona] ▶◀ statura. 2 …

    Enciclopedia Italiana

  • 63civiltà — s.f. [dal lat. civilĭtas atis ]. 1. [la forma particolare con cui si manifesta la vita di un popolo o di un insieme di popoli, in tutta la durata della sua esistenza o in un particolare periodo: c. egiziana, la c. occidentale ] ▶◀ ‖ abitudini,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 64dammeno — /da m:eno/ (o da meno) agg. [grafia unita di da meno ], non com., invar. [che occupa un grado meno elevato o ha meno capacità, con compl. di paragone o assol.: essere d. di un altro ] ▶◀ inferiore, peggiore. ◀▶ (non com.) dappiù, migliore,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 65dappiù — (o da più) agg. [grafia unita di da più ], non com. [che occupa un grado più elevato o ha più capacità, con la prep. di : si credono d. di noi ] ▶◀ migliore, superiore. ◀▶ (non com.) dammeno, inferiore, peggiore …

    Enciclopedia Italiana

  • 66elevazione — /eleva tsjone/ s.f. [dal lat. elevatio onis ]. 1. [l elevare qualcosa portandolo a una maggiore altezza: e. del piano stradale ] ▶◀ (non com.) elevamento, innalzamento, sopraelevazione. ◀▶ abbassamento. 2. (fig.) a. [miglioramento del proprio… …

    Enciclopedia Italiana

  • 67eminente — /emi nɛnte/ agg. [dal lat. emĭnens entis, part. pres. di eminēre sovrastare ]. 1. (lett.) [che supera in altezza le cose circostanti: un luogo e. ] ▶◀ alto, elevato, prominente, rialzato, rilevato, sovrastante. ◀▶ basso, infossato. 2. (fig.) a.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 68forte — forte1 / fɔrte/ [lat. fortis ]. ■ agg. 1. a. [di persona, che ha prestanza fisica] ▶◀ aitante, forzuto, gagliardo, prestante, robusto, vigoroso. ‖ maschio, muscoloso. ◀▶ debole, fiacco, fragile, gracile. ‖ esile, mingherlino, molle. b.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 69fortuna — s.f. [lat. fortūna, der. di fors fortis caso, sorte ]. 1. [ciò che rende imprevedibili o ineluttabili alcuni eventi umani] ▶◀ caso, destino, fato, sorte, (lett.) ventura. ● Espressioni: buona fortuna [espressione augurale] ▶◀ auguri, (fam.) in… …

    Enciclopedia Italiana

  • 70massimo — / mas:imo/ [dal lat. maxĭmus, superl. di magnus grande ; trattato anche in ital. come superl. di grande ]. ■ agg. [grandissimo, il più grande: tenere qualcuno nella m. considerazione ; stabilire le tariffe m. ] ▶◀ estremo, Ⓣ (econ., banc.)… …

    Enciclopedia Italiana