(a un grado elevato)

  • 41molibdeno — mo·lib·dè·no s.m. TS chim. elemento chimico appartenente ai metalli di transizione, con numero atomico 42, che allo stato puro si presenta come metallo di colore grigio argento, chimicamente inerte, caratterizzato da elevato grado di duttilità e… …

    Dizionario italiano

  • 42oligofrenia — o·li·go·fre·nì·a s.f. TS psic., med. insieme di condizioni morbose di varia origine, spec. acquisite nei primi anni di vita, caratterizzate da un più o meno elevato grado di inadeguatezza intellettuale Sinonimi: frenastenia. {{line}} {{/line}}… …

    Dizionario italiano

  • 43onorevole — o·no·ré·vo·le agg., s.m. e f. CO 1. agg., degno d onore: una persona onorevole Contrari: disonorante, disonorevole, ignominioso, infame, inglorioso. 2. agg., s.m. e f., in Italia, che, chi è membro del parlamento, spec. in qualità di deputato… …

    Dizionario italiano

  • 44raffinato — raf·fi·nà·to p.pass., agg., s.m. 1. p.pass. → raffinare, raffinarsi 2. agg. AD che ha subito un procedimento di raffinazione: petrolio raffinato, zucchero raffinato Contrari: greggio, grezzo. 3. agg. AD portato a un elevato grado di perfezione,… …

    Dizionario italiano

  • 45rango — ràn·go s.m. AU 1a. posizione, condizione di un individuo all interno della struttura sociale; classe sociale, ceto | di rango, di alto rango, di primo rango, di estrazione sociale elevata, altolocato: una gentildonna d alto rango | di basso rango …

    Dizionario italiano

  • 46rettifica — ret·tì·fi·ca s.f. 1. CO correzione apportata a un testo di legge, a una notizia, a un affermazione, spec. in quanto pubblicata precedentemente in modo inesatto: rettifica di un atto, di una notizia Sinonimi: modifica, rettificazione. 2. TS dir.… …

    Dizionario italiano

  • 47sommità — som·mi·tà s.f.inv. CO 1a. il punto più alto, la parte più elevata: la sommità di un monte, di una torre Sinonimi: apice, cima, estremità, sommo, vetta. 1b. in erboristeria, la parte superiore di una pianta, con le foglie ed eventualmente i fiori… …

    Dizionario italiano

  • 48sublime — su·blì·me agg., s.m. 1. agg. LE molto alto, molto elevato: non sai la casa dal sublime tetto, | del laertiade fulgido Odisseo? (Pascoli) 2. agg. CO eccelso, supremo, nobilissimo: intelligenza sublime, esempi sublimi di virtù, il sublime genio di… …

    Dizionario italiano

  • 49superiore — su·pe·rió·re agg., s.m. FO 1. agg., che si trova più in alto, che sta sopra: la parte superiore di un edificio, di una torre, di un monte, i piani superiori di un condominio Sinonimi: sovrastante. Contrari: inferiore, sottostante. 2a. agg., che è …

    Dizionario italiano

  • 50ambasciatore — {{hw}}{{ambasciatore}}{{/hw}}s. m.  (f. trice ; V.  nota d uso FEMMINILE ) 1 Agente diplomatico di grado più elevato. 2 Chi fa o porta un ambasciata …

    Enciclopedia di italiano