(a un grado elevato)

  • 31maresciallo — s.m. [dal fr. maréchal, franco marhskalk servo (skalk ) addetto ai cavalli (marh ) ]. 1. (milit.) [grado supremo delle gerarchie militari in alcune nazioni] ▶◀ generale. 2. (milit.) [grado più elevato nella gerarchia militare dei sottufficiali]… …

    Enciclopedia Italiana

  • 32acculturazione — ac·cul·tu·ra·zió·ne s.f. 1. TS etnol., sociol. interazione e integrazione delle culture di popolazioni o gruppi sociali differenti Sinonimi: acculturamento. 2. CO estens., acquisizione di un grado di cultura più elevato; anche scherz. e spreg.… …

    Dizionario italiano

  • 33altolocato — al·to·lo·cà·to agg. CO che occupa un elevata posizione sociale: una persona altolocata | relativo a persone di un elevato grado sociale: ambiente altolocato Sinonimi: d alto loco, di primo piano, importante, influente, potente | prestigioso.… …

    Dizionario italiano

  • 34cima — cì·ma s.f. FO 1. la parte più alta di qcs., sommità: la cima del campanile, le cime degli alberi, c è un nido lassù in cima; l estremità superiore di qcs.: l ufficio è in cima alle scale; il suo nome è in cima alla lista Sinonimi: sommità, sommo …

    Dizionario italiano

  • 35civilizzare — ci·vi·liz·zà·re v.tr. 1. CO portare alla civiltà o a un grado più elevato di civiltà: civilizzare una popolazione | incivilire, dirozzare; scherz., educare alle buone maniere: civilizzare un ragazzino ribelle Contrari: imbarbarire. 2. BU… …

    Dizionario italiano

  • 36effendi — ef·fèn·di s.m.inv. BU appellativo onorifico usato in Turchia per persone di elevato grado sociale; signore {{line}} {{/line}} VARIANTI: efendi. DATA: 1771. ETIMO: dal turco efendi, dal gr. mod. afténdis, ant. authéntēs, padrone assoluto …

    Dizionario italiano

  • 37grande — gràn·de agg., s.m. I. agg. FO I 1a. che supera la misura ordinaria per quanto riguarda le dimensioni: un grande palazzo, un grande giardino Sinonimi: grosso, imponente. Contrari: angusto, piccolo, ridotto. I 1b. che ha una determinata grandezza:… …

    Dizionario italiano

  • 38incivile — in·ci·vì·le agg., s.m. e f. AD 1. agg., che non ha raggiunto un elevato grado di civiltà, arretrato: un popolo incivile; usanze, costumi incivili Sinonimi: arretrato, barbaro, 1primitivo, rozzo, selvaggio, sottosviluppato. Contrari: civile,… …

    Dizionario italiano

  • 39infimo — ìn·fi·mo agg., s.m. 1. agg. CO che si trova nel punto o nel luogo più basso | OB LE l infima lacuna | dell universo (Dante), la parte più bassa del pozzo infernale 2a. agg. CO fig., che occupa l ultimo posto in una scala gerarchica o di valori,… …

    Dizionario italiano

  • 40iper- — ì·per pref. sopra, oltre, quantità o grado superiori al normale o eccessivi, in parole di origine greca: iperbato, iperbole, iperboreo, e in formazioni appartenenti a diversi ambiti tecnico scientifici premesso produttivamente a sostantivi,… …

    Dizionario italiano