(a un grado elevato)

  • 11prossimo — / prɔs:imo/ [dal lat. proxĭmus, superl. di prope vicino ]. ■ agg. 1. a. [che si trova a breve distanza, con la prep. a : l albergo è p. alla stazione ] ▶◀ adiacente, (fam.) a due passi (da), contiguo, nelle adiacenze (di), nelle vicinanze (di),… …

    Enciclopedia Italiana

  • 12alto — 1àl·to agg., s.m., avv. FO I. agg. I 1a. che ha un altezza elevata rispetto alla norma: un albero molto alto, una torre alta, alte montagne; un uomo alto, di alta statura Sinonimi: elevato, grande; lungo. Contrari: basso, piccolo. I 1b. che ha… …

    Dizionario italiano

  • 13massimo — màs·si·mo agg., s.m., avv. FO 1a. agg., superl. di grande, il più grande, il più elevato (abbr. max.): la massima velocità consentita sull autostrada | il più esteso: la massima parte del terreno | che ha la maggior durata: la massima parte della …

    Dizionario italiano

  • 14basso — bàs·so agg., s.m., avv. FO I. agg. Contrari: 1alto. I 1a. che ha un altezza inferiore alla norma: un albero basso, una casa bassa, scarpe con i tacchi bassi, un uomo basso, piccolo di statura; anche s.m. Sinonimi: 1corto, piccolo. Contrari:… …

    Dizionario italiano

  • 15eletto — /e lɛt:o/ [part. pass. di eleggere ]. ■ agg. 1. [elevato a un grado, a una carica, a un pubblico ufficio attraverso elezioni: i deputati, i senatori e. ] ▶◀ ‖ designato, nominato. ◀▶ deposto, destituito, rimosso, silurato. 2. (estens.) a.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 16tono — 1tò·no s.m. 1a. FO intensità, grado di elevazione di un suono o della voce: tono acuto, grave, il tono del segnale acustico, abbassa il tono, non sono sordo! Sinonimi: volume. 1b. TS fis. onda acustica con oscillazioni sinusoidali di frequenza… …

    Dizionario italiano

  • 17forte — fòr·te agg., avv., s.m. I. agg. FO I 1a. capace di sostenere un grande sforzo fisico, di resistere alla fatica: un ragazzo forte, essere molto forte, un cavallo forte; essere forte come un toro, come un leone, fortissimo | in grado di sopportare… …

    Dizionario italiano

  • 18sommo — / som:o/ [lat. summus, agg. der. con valore superlativo da sub, nel sign. di sopra ; trattato anche in ital. come superl. di alto ]. ■ agg. 1. [altissimo, il più alto: salire, volare sulle s. vette dei monti ] ▶◀ (lett.) supremo. ◀▶ (lett.) imo,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 19maggiore — mag·gió·re agg., s.m. e f. FO 1. agg., compar. di grande, più grande per dimensione, estensione, volume e sim.: il perimetro del parco è maggiore di quello della piazza | preceduto dall articolo determinativo forma il superlativo relativo: il… …

    Dizionario italiano

  • 20sommo — sóm·mo agg., s.m. CO 1. agg., che si estende moltissimo in altezza, altissimo; che è più alto di ogni altro: le somme vette 2. agg., che corrisponde al grado più alto di una gerarchia: giungere ai sommi gradi della carriera Sinonimi: supremo. 3.… …

    Dizionario italiano