(a tavola)

  • 121coperto — co·pèr·to p.pass., agg., s.m. 1. p.pass., agg. → coprire, coprirsi 2a. agg. CO provvisto di tettoia: passaggio coperto; che ha il tetto, che è al chiuso: piscina coperta, stadio coperto 2b. s.m. CO luogo riparato da un tetto o altre coperture:… …

    Dizionario italiano

  • 122cristalleria — cri·stal·le·rì·a s.f. CO 1. assortimento di oggetti di cristallo, spec. con riferimento a servizi da tavola: collezionare la cristalleria, la cristalleria faceva bella mostra di sé sulla tavola apparecchiata 2. fabbrica di cristalli: la Boemia è… …

    Dizionario italiano

  • 123desco — dé·sco s.m. 1. CO tavola, spec. imbandita: il desco familiare; estens. stare a desco: mangiare seduto a tavola, spec. con altri commensali Sinonimi: mensa. 2. OB banco di vendita, spec. del macellaio | banco di pubblici ufficiali {{line}}… …

    Dizionario italiano

  • 124formaggiera — for·mag·giè·ra s.f. CO recipiente per servire in tavola il formaggio grattugiato | vassoio sul quale vengono posti i formaggi da servire in tavola {{line}} {{/line}} VARIANTI: formaggera. DATA: 1925 …

    Dizionario italiano

  • 125fratina — fra·tì·na s.f. 1. CO particolare taglio di capelli con frangetta 2. TS arred. tavola di legno massiccio rettangolare lunga e stretta, usata spec. nei refettori dei conventi | estens., tavola rustica di legno di forma rettangolare lunga e stretta… …

    Dizionario italiano

  • 126gioco — giò·co s.m. FO 1a. attività svolta da una o più persone per divertimento, svago, passatempo: il gioco delle carte, degli scacchi, della dama; gioco infantile, di intelligenza; gioco di gruppo, individuale | spec. nei giochi di carte e nei giochi… …

    Dizionario italiano

  • 127imbrachettare — im·bra·chet·tà·re v.tr. (io imbrachétto) TS legat. inserire un foglio o una tavola fuori testo in una segnatura, fissandola con una striscia di carta o tela finissima, per metà incollata sulla tavola del libro e per metà a cavallo della segnatura …

    Dizionario italiano

  • 128intavolare — in·ta·vo·là·re v.tr. (io intàvolo) 1. BU collocare, mettere su una tavola o su un tavoliere | intavolare il pane, metterlo su un asse per infornarlo 2. CO fig., iniziare, intraprendere: intavolare una discussione, un affare, una trattativa 3. TS… …

    Dizionario italiano