(a camminare)

  • 41costeggiare — v. tr. [der. di costa ] (io costéggio, ecc.). 1. (marin.) [percorrere tratti di mare, di fiume e sim. lungo le coste] ▶◀ cabotare. ⇑ navigare. ◀▶ allontanarsi, prendere il largo. 2. (fig.) a. [di persona, camminare lungo un fiume, i fianchi di un …

    Enciclopedia Italiana

  • 42deambulare — v. intr. [dal lat. deambulare, der. di ambulare camminare , col pref. de  ] (io deàmbulo, ecc.; aus. avere ), non com. [spostarsi camminando, spesso anche scherz.] ▶◀ andare attorno, camminare, passeggiare …

    Enciclopedia Italiana

  • 43fermare — [lat. firmare rendere stabile ] (io férmo, ecc.). ■ v. tr. 1. a. [interrompere il moto di qualcosa o di qualcuno: f. una macchina ; f. il nemico che avanza o f. l avanzata del nemico ] ▶◀ arrestare, bloccare, frenare, trattenere. ◀▶ avviare,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 44girare — [dal lat. tardo gyrare, der. di gyrus giro , gr. gŷros ]. ■ v. tr. 1. a. [muovere in giro: g. la chiave nella toppa ; g. una manovella ] ▶◀ ruotare. b. (cinem.) [riprodurre con la macchina da presa, anche assol.: g. un film ; giriamo da ieri ]… …

    Enciclopedia Italiana

  • 45incesso — /in tʃɛs:o/ s.m. [dal lat. incessus us, der. di incedere incedere ], solo al sing., lett. [il camminare e, più spesso, il modo di camminare] ▶◀ [➨ incedere s.m.] …

    Enciclopedia Italiana

  • 46marciare — [dal fr. marcher calpestare, camminare , di origine germ.] (io màrcio, ecc.). ■ v. intr. (aus. avere ) 1. (milit.) [procedere a passo di marcia, riferito spec. a reparti militari: m. a plotoni affiancati ] ▶◀ avanzare, sfilare. 2. (estens.)… …

    Enciclopedia Italiana

  • 47ondeggiare — v. intr. [der. di onda ] (io ondéggio, ecc.; aus. avere ). 1. [muoversi seguendo il movimento delle onde: il piroscafo cominciò a o. ] ▶◀ dondolare, fluttuare, (non com.) ondare, (non com.) ondulare, oscillare. ⇓ beccheggiare, rollare. 2. (estens …

    Enciclopedia Italiana

  • 48passeggiare — v. intr. [der. di passo2] (io passéggio, ecc.; aus. avere ). [camminare lentamente, spesso senza una meta precisa] ▶◀ andare a passeggio (o a spasso o a zonzo), andare in giro, (scherz.) deambulare, fare due (o quattro) passi, sgranchirsi le… …

    Enciclopedia Italiana

  • 49Ermes —    Figlio di Zeus e di Maia la più grande delle Pleiadi. Ermes veniva considerato come la personificazione del vento e come tale ne aveva le caratteristiche: la velocità, la leggerezza, l incostanza, la monelleria e l umore scherzoso.… …

    Dizionario dei miti e dei personaggi della Grecia antica

  • 50incedere — A v. intr. (lett.) camminare maestosamente, avanzare (con solennità), procedere, andare CONTR. retrocedere, indietreggiare B in funzione di s. m. portamento maestoso, andatura solenne, camminata. SFUMATURE ► camminare …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione