(a camminare)

  • 21costeggiare — co·steg·già·re v.tr. (io costéggio) CO 1a. navigare lungo una costa: abbiamo costeggiato a lungo la Sicilia; anche ass.: abbiamo navigato sempre costeggiando | procedere, camminare lungo un confine, lungo il lato di una strada, di un edificio o… …

    Dizionario italiano

  • 22fermarsi — fer·màr·si v.pronom.intr. (io mi férmo) FO 1. cessare di muoversi, di camminare: fermarsi improvvisamente, di colpo, fermarsi in mezzo alla strada | di mezzo di trasporto, arrestarsi: il treno si è fermato per un guasto improvviso, il tram si è… …

    Dizionario italiano

  • 23lento — lèn·to agg., s.m., avv. FO 1a. agg., di qcn., che impiega molto tempo per compiere un azione, un operazione: lento nel mangiare, nel camminare, nel parlare, lento nello studio, nel lavoro; lento come una lumaca, come una tartaruga, lentissimo… …

    Dizionario italiano

  • 24passeggiare — pas·seg·già·re v.intr. e tr. (io passéggio) AD 1a. v.intr. (avere) camminare lentamente, spec. senza meta precisa, per divertimento, esercizio fisico o per distrarsi: passeggiare lungo il mare, passeggiare mano nella mano 1b. v.intr. (avere)… …

    Dizionario italiano

  • 25precipizio — pre·ci·pì·zio s.m. 1. CO luogo scosceso e dirupato dal quale si può facilmente cadere o in cui si può precipitare: camminare sul bordo di un precipizio Sinonimi: abisso, baratro, burrone, dirupo, strapiombo. 2a. OB caduta rovinosa 2b. CO fig.,… …

    Dizionario italiano

  • 26ricamminare — ri·cam·mi·nà·re v.intr. (avere) CO riprendere a camminare dopo una sosta obbligata o dopo un incidente che abbia costretto all immobilità {{line}} {{/line}} DATA: av. 1563. ETIMO: der. di camminare con ri …

    Dizionario italiano

  • 27scarpinare — scar·pi·nà·re v.intr. (avere) CO camminare a lungo e con fatica su strade impervie o disagevoli | estens., camminare molto, percorrere a piedi un lungo tratto di strada: abbiamo scarpinato tutto il giorno per Parigi {{line}} {{/line}} DATA: 1536 …

    Dizionario italiano

  • 28sgambettare — 1sgam·bet·tà·re v.intr. (io sgambétto; avere) CO 1. spec. di bambino, agitare, dimenare le gambe stando sdraiato o seduto: il piccolo sgambettava nella culla | di asino, mulo e sim., scalciare 2. estens., camminare a passi corti e rapidi,… …

    Dizionario italiano

  • 29sottobraccio — sot·to·bràc·cio avv., s.m. CO 1. avv., con il braccio passato tra il braccio e il fianco di un altra persona: prendere qcn. sottobraccio, camminare sottobraccio con qcn. Sinonimi: a braccetto. 2. avv., sotto il braccio: camminare con il giornale… …

    Dizionario italiano

  • 30trampolo — tràm·po·lo s.m. CO 1. spec. al pl., coppia di lunghi bastoni muniti a una certa altezza di sostegni su cui poggiare i piedi con i quali si può camminare mantenendosi a una certa distanza dal suolo, utilizzati per gioco, nelle mascherate, ecc.:… …

    Dizionario italiano