piagnere

piagnere
непр. уст.
см. piangere 1.

Итальяно-русский словарь. 2003.

Игры ⚽ Нужно решить контрольную?

Смотреть что такое "piagnere" в других словарях:

  • piagnere — pià·gne·re v.intr., v.tr., s.m. LE var. → piangere {{line}} {{/line}} NOTA GRAMMATICALE: forme non attestate: p.pass. e tempi composti …   Dizionario italiano

  • meravigliosamente — me·ra·vi·glio·sa·mén·te avv. 1. CO in modo da suscitare meraviglia, ammirazione o stupore: cantare meravigliosamente, scrivere meravigliosamente | attribuisce valore superlativo all aggettivo o all avverbio che segue: ha recitato… …   Dizionario italiano

  • oggimai — og·gi·mài avv. LE 1. ormai, oramai: ma che giova oggimai di piagnere? (Boccaccio) 2. infine, finalmente: per questo non è ella potuto venire a te ma tosto verrà oggimai (Boccaccio) 3. ora, a questo punto: vedi oggimai se tu mi puoi far lieto, |… …   Dizionario italiano

  • piagnisteo — pia·gni·stè·o s.m. CO 1. pianto, lamento prolungato e fastidioso, spec. di bambini Sinonimi: lagna, pianto greco. 2. estens., discorso lamentevole: non sopporto più i suoi piagnistei Sinonimi: lamento, litania. 3. OB pianto funebre {{line}}… …   Dizionario italiano

  • piagnoloso — pia·gno·ló·so agg. BU piagnucoloso {{line}} {{/line}} DATA: 1827. ETIMO: der. di piagnere con 2 olo e 1 oso …   Dizionario italiano

  • piangere — piàn·ge·re v.intr. e tr., s.m. FO I. v.intr. (avere) I 1a. versare lacrime per dolore, commozione, emozione o sofferenza fisica: piangere di gioia, per la disperazione, dalla rabbia; piangere in silenzio, singhiozzando; piangere per la morte di… …   Dizionario italiano

  • spunto — 1spùn·to s.m. 1a. TS teatr. le prime parole di una battuta teatrale accennate dal suggeritore all attore che sta recitando: dare lo spunto 1b. TS mus. le prime battute di una frase musicale 2. CO estens., elemento, motivo, idea da cui si trae l… …   Dizionario italiano

  • piagnisteo — /pjaɲi stɛo/ s.m. [der. di piagnere ], spreg. [pianto continuato, lamentoso, spec. di bambini e, estens., discorso pieno di lamentele o suppliche insistenti e fastidiose] ▶◀ (non com.) gnaulìo, lagna, lagnìo, lagno, lamentazione, lamento, litania …   Enciclopedia Italiana

  • piagnone — /pja ɲone/ [der. di piagnere ], fam. ■ s.m. (f. a ) [chi piange o si lamenta in continuazione] ▶◀ (non com.) calìa, frignone, (non com.) gnaulone, lagnone, (non com.) miagolone, piaga, piagnolone, piagnoloso, piagnucolone, piagnucoloso, piangione …   Enciclopedia Italiana

  • piagnucolare — [der. di piagnere ] (io piagnùcolo, ecc.). ■ v. intr. (aus. avere ) [piangere, lamentarsi sommessamente e molestamente] ▶◀ belare, frignare, (non com.) gagnolare, (non com.) gnaulare. ■ v. tr. [dire o recitare con voce stentata, oppure lamentosa …   Enciclopedia Italiana


Поделиться ссылкой на выделенное

Прямая ссылка:
Нажмите правой клавишей мыши и выберите «Копировать ссылку»