preterire

preterire
preterire (-isco) vt non com 1) пропускать, отпускать 2) не исполнять, не выполнять; нарушать

Итальяно-русский словарь. 2003.

Игры ⚽ Поможем решить контрольную работу

Смотреть что такое "preterire" в других словарях:

  • preterire — [dal lat. praeterire, comp. di praeter oltre e ire andare ] (io preterisco, tu preterisci, ecc.; part. pass. preterìto ), lett. ■ v. tr. 1. [evitare di menzionare qualcosa in un discorso, intenzionalmente o per dimenticanza: p. un nome ]… …   Enciclopedia Italiana

  • preterire — pre·te·rì·re v.tr. e intr. 1a. v.tr. OB omettere, tralasciare 1b. v.tr. OB TS dir. in un testamento, omettere di dare disposizioni a favore di un soggetto che ha diritti legittimi di successione 2a. v.tr. BU non rispettare un obbligo o un… …   Dizionario italiano

  • preterito — 1pre·tè·ri·to agg., s.m. 1a. agg. LE accaduto in passato: volle ogni cosa sapere di tutti i suoi preteriti casi (Boccaccio) 1b. agg. LE di tempo, passato, trascorso; anche s.m.: libro che l preterito rassegna (Dante), quasi da coscienza rimorso… …   Dizionario italiano

  • preterizione — pre·te·ri·zió·ne s.f. 1. BU l omettere, il tralasciare 2. TS ret. figura di concetto intesa a dare maggior rilievo a quanto si dice per disteso, con l affermare che non se ne vuole parlare e che è inutile parlarne {{line}} {{/line}} DATA: 1654… …   Dizionario italiano

  • omettere — /o met:ere/ v. tr. [dal lat. omittĕre, der. di mittĕre mandare , col pref. ob  ] (coniug. come mettere ). 1. [non dire qualcosa per inavvertenza o deliberatamente: o. un fatto ] ▶◀ (fam.) glissare (su), (lett.) preterire, (lett.) pretermettere,… …   Enciclopedia Italiana

  • osservare — v. tr. [dal lat. observare, der. di servare serbare, custodire, considerare , col pref. ob  ] (io ossèrvo, ecc.). 1. a. [posare attentamente lo sguardo su qualcosa o su qualcuno, anche assol.: o. un quadro ] ▶◀ guardare, (ant.) guatare, (lett.)… …   Enciclopedia Italiana

  • passare — [lat. passare, der. di passus us passo ]. ■ v. intr. (aus. essere ) 1. [andare da un punto a un altro muovendosi attraverso uno spazio, spesso con la prep. per : p. per la strada principale ] ▶◀ attraversare (∅), circolare, percorrere (∅),… …   Enciclopedia Italiana

  • preterito — /pre tɛrito/ [dal lat. praeteritus, part. pass. di praeterire preterire ]. ■ agg. (gramm.) [di tempo verbale, che è usato per parlare di eventi trascorsi] ▶◀ passato. ■ s.m. 1. (gramm.) [tempo verbale usato per parlare di eventi trascorsi: p.… …   Enciclopedia Italiana

  • pretermettere — /preter met:ere/ v. tr. [dal lat. praetermittĕre lasciar passare, tralasciare ] (coniug. come mettere ), lett. 1. [evitare di menzionare qualcosa in un discorso, intenzionalmente o per dimenticanza: p. un nome ] ▶◀ e ◀▶ [➨ preterire v. tr. (1)].… …   Enciclopedia Italiana

  • tralasciare — v. tr. [der. di lasciare, col pref. tra  ] (io tralàscio, ecc.). 1. [omettere di curare, lasciare in abbandono] ▶◀ (non com.) mettere da banda, (lett.) negligere, (lett.) preterire, (lett.) pretermettere, (lett.) postergare, (ant.) traccurare,… …   Enciclopedia Italiana

  • trascorrere — /tra skor:ere/ [dal lat. transcurrĕre, comp. di trans trans e currĕre correre ] (coniug. come correre ). ■ v. tr. [vivere un certo periodo di tempo da qualche parte o in un certo modo: t. le vacanze in montagna ; t. un infanzia serena ]… …   Enciclopedia Italiana


Поделиться ссылкой на выделенное

Прямая ссылка:
Нажмите правой клавишей мыши и выберите «Копировать ссылку»