zione

  • 1-zione — zió·ne suff. è presente in sostantivi femminili di origine latina e forma produttivamente sostantivi femminili deverbali che indicano un azione e, spesso, l effetto, il risultato che ne consegue: abolizione, amplificazione, benedizione,… …

    Dizionario italiano

  • 2Zipflbob — Mini Bob / Zipflbob Der Zipflbob, Zipfybob, auch Minibob, ist ein Rodelgerät, das 1970 in Kitzbühel von Siegmund Löger erfunden wurde. Inhaltsverzeichnis 1 Geschic …

    Deutsch Wikipedia

  • 3Maledetti (Maudits) — Studio album by Area Released 1976 Recorded Fono Roma …

    Wikipedia

  • 4Janina Gavankar — Infobox actor name = Janina Gavankar caption = Janina Gavankar birthdate = Birth date and age|1980|11|29|mf=y location = flagicon|USA Joliet, Illinois, U.S.A. birthname = Janina Zione Gavankar height = 5 7 notable role = Papi ( The L Word ), Ms.… …

    Wikipedia

  • 5Crac! — Studio album by Area Released 1975 Recorded Fono Roma Milano Sound Recor …

    Wikipedia

  • 6Janina Gavankar — Nombre real Janina Zione Gavankar Nacimiento 29 de noviembre de 1980 Joliet, Illinois …

    Wikipedia Español

  • 7-izzazione — iz·za·zió·ne suff. forma produttivamente sostantivi femminili denominali di valore analogo ai sostantivi deverbali in zione: arborizzazione, bitumizzazione {{line}} {{/line}} ETIMO: dal segmento izzazione in sostantivi deverbali in zione da verbi …

    Dizionario italiano

  • 8prefissazione — 1pre·fis·sa·zió·ne s.f. BU il prefissare, il prefissarsi e il loro risultato {{line}} {{/line}} DATA: sec. XX. ETIMO: der. di 1prefissare con zione. 2pre·fis·sa·zió·ne s.f. TS ling. formazione di derivati di una parola attraverso l aggiunta di un …

    Dizionario italiano

  • 9quantizzazione — 1quan·tiz·za·zió·ne s.f. TS fis. applicazione dei metodi e dei principi della meccanica quantistica a una grandezza fisica o a un sistema | fenomeno per cui una grandezza può assumere valori discreti, multipli di una quantità elementare {{line}}… …

    Dizionario italiano

  • 10sineciosi —    sineciósi    (s.f.) Figura retorica che consiste nell esprimere allo stesso tempo due contrari, ma non al fine di opporli l un l altro (come invece nell antitesi). Tipica del linguaggio della contraddizione pasoliniana . Es. della sineciosi… …

    Dizionario di retorica par stefano arduini & matteo damiani