votare

  • 51emendamento — e·men·da·mén·to s.m. 1. CO l emendare, l emendarsi e il loro risultato Sinonimi: espiazione. 2. TS filol. → emendatio 3. TS dir. modificazione da apportare a un progetto o a un disegno di legge: votare, approvare, respingere un emendamento… …

    Dizionario italiano

  • 52legge — lég·ge s.f. FO 1. principio normativo che regola il comportamento degli uomini; legge positiva, scritta, quella emanata dagli organi che detengono il potere legislativo; legge naturale, l insieme dei principi di giustizia che si ritiene siano… …

    Dizionario italiano

  • 53plebiscitare — ple·bi·sci·tà·re v.tr. TS polit. votare con un plebiscito {{line}} {{/line}} DATA: sec. XX …

    Dizionario italiano

  • 54potere — 1po·té·re v.tr. e intr. (io pòsso) FO I. v.tr., come verbo modale, seguito da un verbo all infinito I 1. avere la possibilità, i mezzi, l opportunità, la forza o la capacità di fare qcs.: posso uscire alle sette, l albergo può ospitare cento… …

    Dizionario italiano

  • 55refragare — re·fra·gà·re v.intr. (avere) OB essere d avviso contrario | opporre resistenza, rifiutare d obbedire {{line}} {{/line}} DATA: av. 1874. ETIMO: dal lat. refrāgāri votare contro …

    Dizionario italiano

  • 56rimpatriare — rim·pa·trià·re v.intr. e tr. CO 1. v.intr. (essere) ritornare in patria: è rimpatriato per votare, rimpatriare dopo molti anni Contrari: espatriare. 2. v.tr., far ritornare in patria; disporre il rimpatrio di qcn.: andare al consolato per farsi… …

    Dizionario italiano

  • 57rivotare — 1ri·vo·tà·re v.tr. e intr. (io rivóto; avere) CO votare di nuovo: rivotare lo stesso candidato; rivotare contro, rivotare per lo stesso partito {{line}} {{/line}} DATA: 1882 84. ETIMO: der. di 1votare con ri . 2ri·vo·tà·re v.tr. var. → rivuotare …

    Dizionario italiano

  • 58urna — ùr·na s.f. AD 1. nell antichità, recipiente spec. di forma ovoidale, di terracotta o di altro materiale, destinato a molteplici usi: urna per unguenti, per granaglie 2a. vaso destinato a contenere le ceneri di un defunto: urna cineraria,… …

    Dizionario italiano

  • 59votazione — vo·ta·zió·ne s.f. AD 1. il votare e il suo risultato; procedimento con cui i componenti di un corpo elettorale o di un organo collegiale manifestano la propria volontà: fare, rifare le votazioni, passare alla votazione; attendere l esito delle… …

    Dizionario italiano

  • 60astenere — {{hw}}{{astenere}}{{/hw}}A v. tr.  ( coniug. come tenere ) (lett.) Tenere lontano. B v. rifl. 1 Tenersi lontano: astenersi dal fumo | Trattenersi dal fare o dal dire qlco.: astenersi dalla maldicenza. 2 Non votare …

    Enciclopedia di italiano