volume del traffico

  • 1volume — s.m. [dal lat. volūmen cosa avvolta, rotolo (di papiro); giro, spazio occupato da un corpo , der. di volvĕre volgere ]. 1. a. (geom.) [porzione di spazio occupata o contenuta, da un corpo solido, liquido o aeriforme: v. di un cubo, di una sfera ] …

    Enciclopedia Italiana

  • 2traffico — tràf·fi·co s.m. AU 1. il trafficare in merci, l attività commerciale spec. con riferimento ai commerci realizzati un tempo dalle grandi potenze marittime e coloniali: il traffico del cotone indiano, della seta 2. commercio illecito: traffico di… …

    Dizionario italiano

  • 3volume — vo·lù·me s.m. AU 1. porzione di spazio occupata da un corpo solido, liquido o aeriforme | la misura di tale porzione di spazio (simb. V): il volume di una sfera, di un cubo; qual è il volume della Terra? 2. estens., quantità di spazio… …

    Dizionario italiano

  • 4espansione — e·span·sió·ne s.f. 1. AU sviluppo, accrescimento: il processo di industrializzazione ha avuto una rapida espansione, il turismo a basso costo è un fenomeno in espansione; aumento, incremento: certamente c è stata un espansione del traffico aereo… …

    Dizionario italiano

  • 5regolare — 1re·go·là·re agg., s.m. e f. FO 1a. agg., che è conforme alla regola o alle regole, che non contrasta con un regolamento, con le regole stabilite: concorso regolare, corso regolare di studi, la seduta si è svolta in modo regolare | abituale,… …

    Dizionario italiano

  • 6giro — s. m. 1. (di luogo, di mura, ecc.) cerchio, circuito, circolo, circonferenza, perimetro □ chiostra, corona, cornice □ ghirlanda, collana 2. (di astri, ecc.) rotazione, orbita, rivoluzione □ (di movimento) piroetta, volteggio □ roteamento,… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 7vendita — / vendita/ s.f. [der. di vendere ]. 1. a. [atto di vendere o di essere venduto, anche con la prep. di : v. di un azienda ] ▶◀ Ⓣ (giur.) alienamento, Ⓣ (giur.) alienazione, cessione, (non com.) esito, Ⓣ (comm.) transazione, Ⓣ (giur.) trasferimento …

    Enciclopedia Italiana

  • 8giro — s.m. [lat. gȳrus, gr. gŷros ]. 1. [linea che limita una superficie: lo spiazzo ha un g. di 20 metri ; il g. delle mura ; cappello stretto di g. ] ▶◀ Ⓣ (geom.) circonferenza, Ⓣ (geom.) perimetro. 2. [atto ed effetto del girare, movimento… …

    Enciclopedia Italiana

  • 9circolare (1) — {{hw}}{{circolare (1)}{{/hw}}v. intr.  (io circolo ; aus. avere  e essere ) 1 Muoversi attorno | (est.) Muoversi da un luogo all altro, spec. nel traffico stradale: i veicoli circolano lentamente | (gerg.) Allontanarsi. 2 Fluire del sangue dal… …

    Enciclopedia di italiano