volta celeste

  • 11cielo — s. m. 1. firmamento, volta celeste, spazio, stellato CONTR. terra 2. atmosfera, aria, etere, etra (poet.), clima, tempo 3. (fig.) parte superiore, volta, cupola, soffitto CONTR. pavimento …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 12cielo — ciè·lo s.m. 1. FO vuoto al di sopra della superficie terrestre che, visto dalla terra, appare come una volta limitata dall orizzonte in cui sembrano muoversi gli astri: il sole è alto nel cielo, di notte in cielo si vedono le stelle, la volta del …

    Dizionario italiano

  • 13cielo — / tʃɛlo/ s.m. [lat. caelum ; in grafia tarda coelum ]. 1. [la volta emisferica che sembra limitare verso l alto la nostra visione, di colore azzurro di giorno e scuro di notte] ▶◀ (lett.) empireo, (poet.) etere, (poet.) etra, firmamento, (lett.)… …

    Enciclopedia Italiana

  • 14arco — àr·co s.m. FO 1. arma da caccia e da guerra, oggi usata spec. come attrezzo sportivo, costituita da un asta di materiale flessibile, gener. di legno, e da una corda legata alle due estremità, con cui si scagliano frecce: impugnare, tendere l arco …

    Dizionario italiano

  • 15urano- — [dal gr. oyranós cielo, volta celeste; palato ]. (astron.) Primo elemento di parole composte, in cui può significare cielo (come in uranolite ) oppure, per traslato, (volta del) palato (come in uranoschisi ) …

    Enciclopedia Italiana

  • 16globo — glò·bo s.m. AU 1. corpo o oggetto di forma sferica o sferoidale, spec. cavo internamente | globo terrestre, globo terracqueo, per anton., la Terra; globo celeste, globo terrestre, rappresentazione della volta celeste o della Terra, in cui, su una …

    Dizionario italiano

  • 17planetario — {{hw}}{{planetario}}{{/hw}}A agg. Di pianeta, attinente ai pianeti | Sistema –p, l insieme di tutti i pianeti che orbitano intorno al Sole o gener. a una stessa stella. B s. m. 1 Macchina che proietta la sfera celeste e i fenomeni che vi si… …

    Enciclopedia di italiano

  • 18firmamento — s. m. 1. cielo, sfera celeste, volta celeste □ stellato 2. (fig., del cinema, del teatro, ecc.) ambiente, mondo …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 19Pietro Cascella — (né le 2 février 1921 à Pescara, dans les Abruzzes mort le 10 mai 2008 à Pietrasanta) est un sculpteur et un peintre italien, connu pour ses sculptures en marbre de Carrare. Sommaire 1 Formation …

    Wikipédia en Français

  • 20Venceslas Kruta — Venceslas Kruta, né le 4 novembre 1939 à Saumur, est un archéologue et historien français spécialisé en protohistoire de l Europe. Sommaire 1 Biographie 2 Publications 3 Annexe …

    Wikipédia en Français