voglia di ridere

  • 1voglia — vò·glia s.f. FO 1. volontà di fare qcs., disposizione d animo: non ha voglia di studiare, non ho nessuna voglia di scherzare Sinonimi: intenzione, propensione. 2a. desiderio intenso di qcs., spec. momentaneo e improvviso: aver voglia di un gelato …

    Dizionario italiano

  • 2voglia — {{hw}}{{voglia}}{{/hw}}s. f. 1 Stato d animo di chi è intenzionato, disposto o propenso a fare qlco.: avere voglia di studiare; non ha voglia di far niente | Contro –v, di mala –v, malvolentieri | Di buona –v, volentieri. 2 Intenso desiderio:… …

    Enciclopedia di italiano

  • 3ridarella — ri·da·rèl·la s.f. CO continua voglia di ridere, accesso incontenibile di riso: avere la ridarella, essere preso dalla ridarella, non riuscire a frenare la ridarella {{line}} {{/line}} VARIANTI: riderella. DATA: 1929 …

    Dizionario italiano

  • 4matto — [forse lat. tardo mattus, matus ubriaco ]. ■ agg. 1. [che non possiede l uso della ragione] ▶◀ demente, dissennato, folle, (fam.) fuori (o uscito) di senno, fuori di testa, impazzito, malato di mente, pazzo, squilibrato. ◀▶ sano di mente, (non… …

    Enciclopedia Italiana

  • 5scoppiare — 1scop·pià·re v.intr., v.tr. (io scòppio) FO 1. v.intr. (essere) spaccarsi improvvisamente con violenza e fragore, per effetto di eccessiva pressione: è scoppiata la gomma dell auto, gonfiare un palloncino fino a farlo scoppiare Sinonimi:… …

    Dizionario italiano

  • 6cuore — / kwɔre/ (pop. e poet. core) s.m. [lat. cŏr ]. 1. a. (anat.) [organo muscolare, situato tra i due polmoni, che costituisce il centro motore dell apparato circolatorio: palpiti, pulsazioni del c. ; soffrire di c. ] ▶◀ (ant.) corata. b. (estens.)… …

    Enciclopedia Italiana

  • 7Paolo Giordano — Saltar a navegación, búsqueda Paolo Giordano Nombre Paolo Giordano Nacimiento …

    Wikipedia Español

  • 8Ugo Tognazzi — Nombre real Ugo Tognazzi Nacimiento 23 de marzo de 1922 Cremona, Lombardía,  Italia Fallecimiento …

    Wikipedia Español

  • 9morire — mo·rì·re v.intr., v.tr. (io muòio) FO I. v.intr. (essere) I 1a. cessare di vivere, decedere, perire: morire giovane, morire nel proprio letto, morire di colpo; morire come un cane, solo o senza conforto religioso; non vuol morire, di chi resiste… …

    Dizionario italiano

  • 10sgranare — 1sgra·nà·re v.tr. 1. CO togliere dal baccello i semi delle leguminose: sgranare i piselli, i fagioli, le fave | staccare i grani dalle pannocchie o dalle spighe dei cereali | TS agr. separare i semi del cotone dalle fibre 2. CO di armi… …

    Dizionario italiano