vizio inestirpabile

  • 1inestirpabile — i·ne·stir·pà·bi·le agg. CO che non può essere estirpato: pianta inestirpabile | fig., che non può essere eliminato: male, vizio inestirpabile Sinonimi: ineliminabile | ineliminabile, inveterato, invincibile, radicato. Contrari: estirpabile,… …

    Dizionario italiano

  • 2inestirpabile — /inesti rpabile/ agg. [dal lat. inexstirpabĭlis ], lett. [di vizio, difetto e sim., che non possono essere estirpati] ▶◀ incorreggibile, ineliminabile, radicato. ◀▶ estirpabile …

    Enciclopedia Italiana

  • 3estirpabile — e·stir·pà·bi·le agg. CO che si può estirpare, sradicabile | fig., che si può eliminare: male, vizio estirpabile Sinonimi: sradicabile | eliminabile. Contrari: inestirpabile | ineliminabile, inestirpabile. {{line}} {{/line}} DATA: av. 1832 …

    Dizionario italiano

  • 4inveterato — in·ve·te·rà·to p.pass., agg. 1. p.pass. → inveterare 2. agg. CO di sentimento, atteggiamento e sim., radicato in modo da essere difficilmente eliminabile o correggibile: un odio, un vizio inveterato, un abitudine inveterata Sinonimi: 1antico,… …

    Dizionario italiano

  • 5inveterato — agg. [dal lat. inveteratus, part. pass. di inveterare far invecchiare e di inveterascĕre invecchiare ]. 1. [di cosa, spec. negativa, che per lunga abitudine difficilmente può essere corretta o sradicata: un odio i. ] ▶◀ antico, atavico,… …

    Enciclopedia Italiana