vivere in società

  • 1società — {{hw}}{{società}}{{/hw}}s. f. 1 Unione tra esseri viventi con scopi comuni da raggiungere: vivere in –s. 2 Gruppo umano costituito al fine di sviluppare la cooperazione tra gli individui e caratterizzato da particolari strutture di relazioni… …

    Enciclopedia di italiano

  • 2sociabile — so·cià·bi·le agg. BU 1. che è portato naturalmente a vivere in società con i suoi simili, socievole Sinonimi: socievole. 2. proprio di una società, sociale Sinonimi: sociale. {{line}} {{/line}} DATA: av. 1406. ETIMO: dal lat. sociabĭle(m), der.… …

    Dizionario italiano

  • 3socialità — so·cia·li·tà s.f.inv. CO 1. l essere sociale; tendenza dell uomo a vivere in società, alla convivenza sociale: la socialità è innata nell uomo 2. il complesso dei rapporti che regolano la vita degli individui che fanno parte di una data società o …

    Dizionario italiano

  • 4congregabile — con·gre·gà·bi·le agg. OB LE che ama vivere in società; socievole: delle bestie altre sono montuose e congregabili, altre solitarie ed erranti (Tasso) {{line}} {{/line}} DATA: 1Є metà XIV sec. ETIMO: dal lat. congregabĭle(m), v. anche congregare …

    Dizionario italiano

  • 5mondano — mon·dà·no agg., s.m. CO 1. agg., relativo al mondo, alla vita terrena considerata nei suoi aspetti temporali e materiali in contrapposizione alla vita dello spirito o trascendente: beni mondani, felicità mondana | scienze mondane: l economia e l… …

    Dizionario italiano

  • 6mondo — 1món·do s.m. FO 1. l universo e tutto ciò che lo costituisce: l origine, la creazione del mondo | da che mondo è mondo: da sempre | fig., caschi, cascasse il mondo, qualunque cosa accada: caschi il mondo verrò ugualmente Sinonimi: 1cosmo, 1creato …

    Dizionario italiano

  • 7socievole — so·cié·vo·le agg. CO 1. che tende per natura a vivere in società con i suoi simili, sociale: l essere umano è socievole per natura Sinonimi: sociale. 2. che ama la compagnia degli altri individui, che si trova a proprio agio in compagnia degli… …

    Dizionario italiano

  • 8sociale — so·cià·le agg., s.m. 1a. agg. FO che vive in società, che è portato a vivere naturalmente in comunità organizzate: l uomo è un animale sociale Contrari: individuale. 1b. agg. TS etol. di animale, che vive permanentemente in gruppi di più… …

    Dizionario italiano

  • 9mondo — mondo1 / mondo/ agg. [lat. mundus ]. 1. (tosc., lett.) [ripulito della buccia e sim.: grano m. ] ▶◀ ‖ pulito. ⇓ pelato, sbucciato, sgusciato. 2. (fig.) a. [caratterizzato da purezza spirituale] ▶◀ immacolato, incontaminato, incorrotto, pulito,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 10vita (1) — {{hw}}{{vita (1)}{{/hw}}s. f. 1 (biol.) Complesso delle proprietà quali la nutrizione, la respirazione e la riproduzione, che caratterizzano la materia vivente: vita animale, vegetale; vita vegetativa, sensitiva | (gener.) Condizione, stato di… …

    Enciclopedia di italiano