vivacità d'ingegno

  • 1vivacità — vi·va·ci·tà s.f.inv. CO 1a. l essere vivace; vitalità, brio: la vivacità di un ragazzo Sinonimi: 1brio, briosità, effervescenza, energia, esuberanza, gaiezza, verve, 1vita. 1b. irrequietezza: vivacità di una classe di bambini Sinonimi: esuberanza …

    Dizionario italiano

  • 2vivacità — s. f. 1. (lett., di pianta) vitalità, rigoglio CONTR. languore, stentatezza 2. (fisica) esuberanza, dinamicità, alacrità, attività, dinamismo, agilità, slancio, vigoria, energia, vigore CONTR. stanchezza, torpidezza, apatia, pesantezza, lentezza …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 3spirito — spi/rito (1) s. m. 1. principio immateriale, natura incorporea CONTR. materia 2. (gener.) anima CONTR. corpo, carne 3. essere immateriale, essere soprannaturale □ (est.) …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 4arguto — ar·gù·to agg. 1a. CO acuto e brillante nel parlare, nel conversare: persona arguta, conversatore arguto | di ragionamento, pensiero e sim., che rivela prontezza di spirito e vivacità d ingegno: conversazione arguta, osservazione arguta, motto… …

    Dizionario italiano

  • 5svegliatezza — sve·glia·téz·za s.f. BU l essere sveglio | fig., vivacità d ingegno, prontezza; facilità d apprendimento, perspicacia {{line}} {{/line}} DATA: av. 1729 …

    Dizionario italiano

  • 6arguto — {{hw}}{{arguto}}{{/hw}}agg. Che ha o dimostra prontezza e vivacità d ingegno miste a uno spirito sottile e mordace; SIN. Faceto, spiritoso. ETIMOLOGIA: dal lat. argutus, deriv. di arguere ‘dimostrare’ …

    Enciclopedia di italiano

  • 7arguzia — {{hw}}{{arguzia}}{{/hw}}s. f. 1 Vivacità d ingegno mista a finezza di spirito. 2 Motto, pensiero, concetto arguto; SIN. Facezia …

    Enciclopedia di italiano

  • 8spirito (1) — {{hw}}{{spirito (1)}{{/hw}}o (poet.) spirto s. m. 1 Principio immateriale attivo, spesso considerato immortale o di origine divina, che si manifesta come vita e coscienza: l arte è un attività dello –s; i valori dello –s. 2 (gener.) Anima, in… …

    Enciclopedia di italiano

  • 9accorgimento — /ak:ordʒi mento/ s.m. [der. di accorgersi ]. 1. (non com.) [prontezza d intuito, vivacità d ingegno e sim.] ▶◀ e ◀▶ [➨ accortezza (1)]. 2. (estens.) [quanto si è escogitato per trarsi d impaccio o per conseguire uno scopo] ▶◀ alibi, artificio,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 10acuità — s.f. [dal lat. mediev. acuitas atis, affine ad acuĕre ], non com. [prontezza d intuito, vivacità d ingegno e sim.] ▶◀ e ◀▶ [➨ accortezza (1)] …

    Enciclopedia Italiana