violazione di un obbligo

  • 1violazione — {{hw}}{{violazione}}{{/hw}}s. f. 1 Inosservanza, trasgressione di una norma, un obbligo, un impegno e sim.: violazione della tregua, dei patti. 2 Imposizione della propria forza, iniziativa e sim. contro qlcu. o qlco. | Violazione di domicilio,… …

    Enciclopedia di italiano

  • 2responsabilità — (ant. risponsabilità) s.f. [der. di responsabile, sull es. del fr. responsabilité, dall ingl. responsibility ]. 1. a. (giur.) [l essere responsabile della violazione di un obbligo] ▶◀ colpevolezza, (non com.) reità. ◀▶ incolpevolezza, innocenza.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 3responsabile — /respon sabile/ (ant. risponsabile) [der. del lat. responsum, supino di respondēre rispondere , sull es. del fr. responsable ]. ■ agg. 1. a. (giur.) [che è chiamato a rispondere della violazione colposa o dolosa di un obbligo: essere r.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 4infrazione — in·fra·zió·ne s.f. 1. CO violazione, trasgressione di una norma, un obbligo e sim.: un infrazione del regolamento, commettere, fare un infrazione, una grave infrazione al codice stradale Sinonimi: inosservanza, mancanza, trasgressione. 2. TS med …

    Dizionario italiano

  • 5sigillo — si·gìl·lo s.m. CO 1. attrezzo di pietra, osso o metallo sulla cui superficie sono incisi a incavo uno stemma, un simbolo, una lettera, un motto o altri segni distintivi di un autorità o di un privato, da imprimere su cera o ceralacca per… …

    Dizionario italiano

  • 6adulterio — {{hw}}{{adulterio}}{{/hw}}s. m. Violazione dell obbligo di fedeltà coniugale …

    Enciclopedia di italiano

  • 7irregolarità — {{hw}}{{irregolarità}}{{/hw}}s. f. 1 Caratteristica di ciò che è irregolare; SIN. Anomalia, anormalità; CONTR. Regolarità. 2 Azione costituente violazione di una norma, di un ordine, di un obbligo: commettere una –i …

    Enciclopedia di italiano

  • 8onore — {{hw}}{{onore}}{{/hw}}s. m. 1 Integrità di costumi, costante rispetto e pratica dei principi morali propri di una comunità, su cui si fonda la pubblica stima: ledere l onore di qlcu.; difendere il proprio onore | Buon nome, buona reputazione: l… …

    Enciclopedia di italiano

  • 9elusione — /elu zjone/ s.f. [dal lat. elusio onis ]. 1. [l atto o il fatto di eludere: e. della sorveglianza ] ▶◀ aggiramento, (non com.) scansamento. 2. (estens.) [il fatto di eludere un obbligo e sim.: e. fiscale ] ▶◀ evasione, inadempienza, inadempimento …

    Enciclopedia Italiana

  • 10infedeltà — s.f. [dal lat. infidelĭtas atis ]. 1. a. [inosservanza dell obbligo della fedeltà, con la prep. a : i. ai propri ideali ] ▶◀ slealtà, tradimento (di), violazione (di). ◀▶ fedeltà, lealtà. b. [accoppiamento illegittimo con un partner diverso dal… …

    Enciclopedia Italiana