vincere una guerra

  • 1vincere — {{hw}}{{vincere}}{{/hw}}A v. tr.  (pres. io vinco , tu vinci ; pass. rem. io vinsi , tu vincesti ; part. pass. vinto ) 1 Superare, battere l avversario in uno scontro armato, una contesa verbale o una competizione pacifica: vincere i nemici;… …

    Enciclopedia di italiano

  • 2vincere — vìn·ce·re v.tr. e intr. FO 1a. v.tr., sopraffare in uno scontro armato o in un duello: vincere il nemico in battaglia campale | superare in una gara, in una contesa: vincere gli avversari al gioco, nella corsa Sinonimi: battere, schiacciare,… …

    Dizionario italiano

  • 3vincere — / vintʃere/ [lat. vincĕre ] (pres. io vinco, tu vinci, ecc.; pass. rem. vinsi, vincésti, ecc.; part. pass. vinto ). ■ v. tr. 1. a. [riportare la vittoria su un avversario in armi, in guerra o in uno scontro qualsiasi: v. il nemico in battaglia ]… …

    Enciclopedia Italiana

  • 4guerra — guèr·ra s.f. FO 1. conflitto fra stati, nazioni, popoli condotto con l impiego di mezzi militari: è scoppiata la guerra, essere in guerra, dichiarare, muovere guerra a qcn., fare la guerra, vincere, perdere la guerra, guerra atomica, nucleare,… …

    Dizionario italiano

  • 5sconfiggere — 1scon·fìg·ge·re v.tr. AU 1. sbaragliare in battaglia: Annibale sconfisse i Romani a Canne; vincere al termine di una guerra: la Germania fu sconfitta in entrambe le guerre mondiali Sinonimi: annientare, battere, vincere, debellare, sgominare,… …

    Dizionario italiano

  • 6vinto — [part. pass. di vincere ]. ■ agg. 1. [che ha patito una sconfitta in una guerra, uno scontro e sim.: il nemico v. ] ▶◀ battuto, sconfitto, sopraffatto, superato. ↑ annientato, debellato, sbaragliato, sgominato. ◀▶ vincente, vittorioso.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 7lunghezza — {{hw}}{{lunghezza}}{{/hw}}s. f. 1 (mat.) In una superficie, la maggiore delle due dimensioni, contrapposta alla larghezza; in un solido, la dimensione prevalente secondo cui il solido stesso si sviluppa su un piano orizzontale | Misura di tale… …

    Enciclopedia di italiano

  • 8Veni, vidi, vici — Busto de Julio César. Veni, vidi, vici[1] (AFI /weːniː wiːdiː wiːkiː/ o …

    Wikipedia Español

  • 9trionfo — /tri onfo/ (ant. triunfo) s.m. [dal lat. triumphus, prob. dal gr. thríambos canto bacchico ]. 1. [il vincere nettamente in una guerra, in una competizione e sim.: riportare un t. sui nemici ; il t. di una squadra in un torneo, di un partito alle… …

    Enciclopedia Italiana

  • 10disfare — [der. di fare, col pref. dis 1] (pres. indic. disfàccio o disfò o disfo, disfài o disfi, disfà o disfa, disfacciamo o disfiamo, disfate, disfanno o dìsfano ; pres. cong. disfàccia o disfi, disfacciamo o disfiamo, disfacciate o disfiate,… …

    Enciclopedia Italiana