vigoreggiare

  • 1vigoreggiare — v. intr. [der. di vigore ] (io vigoréggio, ecc.; aus. avere ), lett. [avere vigore, essere in grande rigoglio: a quel tempo le arti vigoreggiavano ] ▶◀ fiorire, (non com.) rinfiorare. ◀▶ decadere, declinare …

    Enciclopedia Italiana

  • 2vigoreggiare — vi·go·reg·già·re v.intr. (io vigoréggio; avere) LE 1. avere vigore, forza Sinonimi: invigorire, rinvigorire. Contrari: svigorire. 2. svilupparsi, fiorire; anche fig.: le arti vigoreggiavano nel Rinascimento Sinonimi: invigorire, rinvigorire.… …

    Dizionario italiano

  • 3vigoreggiato — vi·go·reg·già·to p.pass. → vigoreggiare …

    Dizionario italiano

  • 4fiorire — [lat. tardo florire, class. florēre ] (io fiorisco, tu fiorisci, ecc.). ■ v. intr. (aus. essere ) 1. [di pianta e sim., produrre fiori: stanno fiorendo i primi mandorli ] ▶◀ aprirsi, dischiudersi, germogliare, sbocciare, schiudersi. ◀▶ appassire …

    Enciclopedia Italiana

  • 5prosperare — v. intr. [dal lat. prosperare rendere prospero ] (io pròspero, ecc.; aus. avere ). [continuare a essere prospero, florido, detto spec. di attività umane: gli affari non prosperano più come un tempo ] ▶◀ crescere, fiorire, progredire, svilupparsi …

    Enciclopedia Italiana