vetro fragile

  • 1fragile — {{hw}}{{fragile}}{{/hw}}agg. 1 Che si rompe facilmente: vetro fragile | Pacco –f, che contiene oggetti facili a rompersi. 2 (fig.) Debole, gracile, delicato: salute –f. 3 (fig.) Facile a cedere alle tentazioni: la carne umana è –f. 4 (fig.) Di… …

    Enciclopedia di italiano

  • 2vetro — / vetro/ s.m. [lat. vitrum ]. [sostanza minerale artificiale che si presenta come una massa compatta, fragile e trasparente, impermeabile e resistente alla corrosione] ▶◀ ‖ cristallo, pasta vitrea …

    Enciclopedia Italiana

  • 3fragile — / fradʒile/ agg. [dal lat. fragĭlis, der. di frangĕre rompere ]. 1. [che si rompe facilmente, spec. per urto: il vetro è f. ] ▶◀ delicato, di cartapesta, (non com.) frangibile, (poet.) frale. ◀▶ infrangibile, resistente, robusto, solido. 2.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 4vetro — vé·tro s.m. AU 1. materiale solido ottenuto mediante fusione di silicati con carbonati e ossidi, che si presenta come una massa omogenea, impermeabile, facilmente modellabile a caldo, resistente a quasi tutti i reagenti chimici, di solito fragile …

    Dizionario italiano

  • 5vetro — {{hw}}{{vetro}}{{/hw}}s. m. 1 Materiale costituito essenzialmente da silicati, ottenuto per fusione di sabbia silicea con ossidi e carbonati; largamente usato, sia per la proprietà di essere facilmente modellato nelle forme più varie, sia per la… …

    Enciclopedia di italiano

  • 6fragile — frà·gi·le agg. AU 1. facile a rompersi: il vetro è un materiale fragile, l ossatura delle persone anziane è molto fragile; fragile! scritta posta su imballaggi contenenti oggetti delicati Contrari: infrangibile. 2. estens., di costituzione fisica …

    Dizionario italiano

  • 7vetrino — 1ve·trì·no s.m. 1. dim. → vetro 2. CO piccolo pezzo o piccola lastra di vetro: vetrini colorati, il vetrino dell orologio 3. TS scient. nella tecnica microscopica, ciascuna delle due lastrine di vetro entro cui si pone il materiale da osservare 4 …

    Dizionario italiano

  • 8Weib — (s. ⇨ Frau). 1. A jüng Weib is wie a schön Vögele, was män muss halten in Steigele (Vogelbauer). (Jüd. deutsch. Warschau.) 2. A schämedig (schamhaftes) Weib is güt zü schlugen. (Warschau.) – Blass, 11. Weil es, um keinen Scandal zu machen, den… …

    Deutsches Sprichwörter-Lexikon

  • 9literature — /lit euhr euh cheuhr, choor , li treuh /, n. 1. writings in which expression and form, in connection with ideas of permanent and universal interest, are characteristic or essential features, as poetry, novels, history, biography, and essays. 2.… …

    Universalium

  • 10verre — (vê r ; au XVIe siècle, Bèze dit qu il faut prononcer voirre, c est à dire vouere, et que les Parisiens prononcent à tort voarre) s. m. 1°   Corps solide, amorphe, transparent, dur et fragile, qu on obtient en fondant du sable siliceux avec de la …

    Dictionnaire de la Langue Française d'Émile Littré