vetrino portaoggetti

  • 1portaoggetti — {{hw}}{{portaoggetti}}{{/hw}}A agg. inv. Che serve a contenere oggetti vari: vano portaoggetti | Vetrino –p, vetrino su cui si appoggiano i preparati da osservare al microscopio. B s. m. inv. Vetrino portaoggetti …

    Enciclopedia di italiano

  • 2vetrino — 1ve·trì·no s.m. 1. dim. → vetro 2. CO piccolo pezzo o piccola lastra di vetro: vetrini colorati, il vetrino dell orologio 3. TS scient. nella tecnica microscopica, ciascuna delle due lastrine di vetro entro cui si pone il materiale da osservare 4 …

    Dizionario italiano

  • 3portaoggetti — por·ta·og·gèt·ti s.m.inv. 1. CO contenitore o supporto per oggetti vari; anche agg.inv.: vano portaoggetti 2. TS scient. → vetrino portaoggetti {{line}} {{/line}} DATA: 1770. ETIMO: comp. di porta e del pl. di oggetto, cfr. fr. porte objet …

    Dizionario italiano

  • 4lutare — lu·tà·re v.tr. 1. OB stuccare, turare, saldare ermeticamente con luto 2. TS biol. nella tecnica microscopica, far aderire ermeticamente, mediante l uso di paraffine o di mastici speciali, il vetrino coprioggetti a quello portaoggetti per impedire …

    Dizionario italiano