versare una somma in deposito

  • 1versare — versare1 [lat. versare voltare, girare , der. di vertĕre volgere ; nel sign. 4, dal fr. verser ] (io vèrso, ecc.). ■ v. tr. 1. a. [fare uscire da un recipiente un liquido o un materiale incoerente, anche con le prep. in, su del secondo arg.: v. l …

    Enciclopedia Italiana

  • 2versamento — /versa mento/ s.m. [der. di versare1; nel sign. contabile, dal fr. versement ]. 1. a. [il versare o il versarsi di un liquido: v. dell acqua in una vasca ] ▶◀ spargimento, (non com.) sversamento. ‖ rovesciamento. b. [il fuoriuscire di un fluido… …

    Enciclopedia Italiana

  • 3depositare — /depozi tare/ [der. di deposito ] (io depòsito, ecc.). ■ v. tr. 1. a. [lasciare in deposito, spec. denaro: d. una somma in banca ] ▶◀ versare. ◀▶ prelevare, ritirare. b. [lasciare in deposito oggetti: d. le borse all ingresso ] ▶◀ ‖ consegnare …

    Enciclopedia Italiana

  • 4versamento — ver·sa·mén·to s.m. 1. CO il versare un liquido da un recipiente | perdita di liquido da un contenitore: versamento di acqua dalla cisterna 2. CO TS banc. operazione commerciale o bancaria consistente nel pagamento o nel deposito di una somma di… …

    Dizionario italiano

  • 5prelevare — v. tr. [dal lat. tardo praelevare levare prima ] (io prelèvo, ecc.). 1. [prendere una piccola parte di un tutto: p. un campione di roccia ] ▶◀ asportare, estrarre. ⇑ prendere. 2. (estens.) a. [effettuare il ritiro di parte del denaro o di quanto… …

    Enciclopedia Italiana

  • 6versamento — {{hw}}{{versamento}}{{/hw}}s. m. 1 (raro) Operazione del versare | Fuoriuscita di un liquido da un recipiente, un tubo, una conduttura e sim. 2 (med.) Fuoriuscita di liquidi organici dai vasi nelle cavità del corpo: versamento pleurico. 3… …

    Enciclopedia di italiano

  • 7cauzione — cau·zió·ne s.f. TS dir. 1a. garanzia giuridica per l adempimento di determinati obblighi 1b. deposito di denaro o di beni come garanzia per l adempimento di un obbligazione | la somma di denaro o il complesso di beni depositati: versare una… …

    Dizionario italiano

  • 8cauzione — s.f. /kau tsjone/ [dal lat. cautio onis precauzione, garanzia ]. (giur.) [somma di denaro versata a garanzia dell adempimento di eventuali obbligazioni future: versare una c. ] ▶◀ anticipo, (lett.) arra, caparra, copertura, deposito, (non com.)… …

    Enciclopedia Italiana