verdetto

  • 1verdetto — /ver det:o/ s.m. [ingl. verdict, dal fr. ant. veirdit, dal lat. mediev. vere dictum (propr. detto con verità )]. [con riferimento a causa, concorsi, gare e sim., quanto sentenziato da un collegio giudicante o da un arbitro, anche fig.: il v.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 2verdetto — 1ver·dét·to s.m. TS dir. 1a. nel sistema processuale penale di alcuni paesi, spec. anglosassoni, responso espresso dalla giuria sulla colpevolezza o innocenza dell imputato: leggere, pronunciare il verdetto, verdetto di condanna, di assoluzione… …

    Dizionario italiano

  • 3verdetto — {{hw}}{{verdetto}}{{/hw}}s. m. 1 (dir.) Nel processo penale, decisione della giuria sulle questioni di fatto deferite al suo giudizio. 2 Nel linguaggio sportivo, decisione finale di un arbitro, dei giudici di gara o di una giuria. 3 (fig.)… …

    Enciclopedia di italiano

  • 4verdetto — verdetto1 pl.m. verdetti verdetto1 sing.f. verdetta verdetto1 pl.f. verdette verdetto2 pl.m. verdetti …

    Dizionario dei sinonimi e contrari

  • 5verdetto — s. m. giudizio, decisione, sentenza, deliberazione …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 6verdetto — …

    Useful english dictionary

  • 7Buffalo crime family — Magaddino crime family Named after Stefano Magaddino In Buffalo, New York, USA Founded by Angelo Palmeri Years active 1910–present …

    Wikipedia

  • 8giudizio — /dʒu ditsjo/ (ant. giudicio, iudicio) s.m. [dal lat. iudicium, der. di iūdex dĭcis giudice ]. 1. (giur.) a. [attività che si svolge dinanzi all autorità giudiziaria per giungere al verdetto finale: g. civile, penale ; g. di primo, di secondo… …

    Enciclopedia Italiana

  • 9Valeria Parrella — (née en 1974 à Torre del Greco, dans la province de Naples) est une femme de lettres italienne contemporaine. Biographie A l’université, Valeria Parrella étudie la philologie classique, les lettres classiques, le latin et le grec. Elle est… …

    Wikipédia en Français

  • 10giudicare — (lett. ant. iudicare) [lat. iūdĭcare, der. di iudex dĭcis giudice ] (io giùdico, tu giùdichi, ecc.). ■ v. tr. 1. a. [assol., esercitare la facoltà del giudizio: essere incapace di g. ] ▶◀ discernere, pronunciarsi, vagliare, valutare, [con… …

    Enciclopedia Italiana