vento maestrale

  • 1maestrale — s.m. [der. di maestro2]. 1. (meteor.) [vento freddo e secco, che spira da nord ovest, tipico del Tirreno] ▶◀ maestro, mistral. 2. (estens.) [la direzione stessa da cui spira tale vento] ▶◀ maestro …

    Enciclopedia Italiana

  • 2vento — s. m. 1. (est.) aria, corrente, fiato, bava, soffio, alito, refolo, buffo, brezza, folata, raffica, turbine, ciclone, tifone CFR. anemo 2. (eufem.) peto, scoreggia (volg.) 3. (fig.) preannuncio, segnale FRASEOLOGIA …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 3maestrale — s. m. 1. maestro, vento di maestro, vento di nord ovest, mistral CONTR. scirocco 2. (di punto cardinale) nord ovest CONTR. sud est …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 4maestrale — 1ma·e·strà·le s.m., agg. 1. s.m. CO vento di nord ovest che proviene dall Atlantico e soffia sul Mediterraneo occidentale Sinonimi: maestro. 2a. s.m. TS geogr. estens., nella rosa dei venti, la direzione di nord ovest Sinonimi: maestro. 2b. agg.… …

    Dizionario italiano

  • 5maestrale — {{hw}}{{maestrale}}{{/hw}}s. m. Vento di maestro, freddo e secco, caratteristico del Tirreno. ETIMOLOGIA: da maestro (V.) perché considerato il principale di tutti i venti …

    Enciclopedia di italiano

  • 6maestro — maestro1 /ma ɛstro/ o /ma estro/ [lat. magĭster, der. di magis più ]. ■ s.m. 1. (f. a ) a. [chi eccelle in un arte, in una scienza, in una disciplina, così da poterla insegnare agli altri, o da essere considerato una guida: essere un m. d… …

    Enciclopedia Italiana

  • 7mistral — /mi stral/ s.m. [dal provenz. mistral maestrale ]. (meteor.) [vento discendente da nord ovest lungo la valle del Rodano sino al golfo del Leone] ▶◀ maestrale …

    Enciclopedia Italiana

  • 8maestro — {{hw}}{{maestro}}{{/hw}}o maestro, mastro nei sign. A 1 e B 1 A s. m. 1 Persona particolarmente preparata, abile o accorto: è un maestro nel suo campo; maestro di stile; nel dire le bugie è un vero maestro | Essere maestro in qlco., conoscerla a… …

    Enciclopedia di italiano

  • 9coro — 1cò·ro s.m. 1a. TS teatr. nell antica Grecia, insieme di persone che cantavano e si muovevano in cadenza durante le feste in onore di una divinità; nella tragedia greca attica, gruppo di cantori e danzatori che declamavano brani lirici a commento …

    Dizionario italiano

  • 10nord-ovest — nord ò·vest s.m.inv. CO 1a. punto dell orizzonte equidistante dal nord e dall ovest (simb. NO, NW) | vento di nord ovest, il maestrale 1b. spec. con iniz. maiusc., il territorio comprendente le zone del Piemonte, della Lombardia e della Liguria… …

    Dizionario italiano