vento freddo

  • 1vento — s. m. 1. (est.) aria, corrente, fiato, bava, soffio, alito, refolo, buffo, brezza, folata, raffica, turbine, ciclone, tifone CFR. anemo 2. (eufem.) peto, scoreggia (volg.) 3. (fig.) preannuncio, segnale FRASEOLOGIA …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 2freddo — {{hw}}{{freddo}}{{/hw}}A agg. 1 Che comunica una sensazione contraria a quella del caldo a causa della temperatura inferiore a quella normale o ambientale: tempo, vento –f; freddo come il ghiaccio | Sudore –f, provocato da malattia o spavento |… …

    Enciclopedia di italiano

  • 3Aquilone —    Vento freddo di nord est figlio di Eolo e dell Aurora, era raffigurato come un vecchio coi capelli bianchi e con la coda di serpente e recava in mano un piatto di olive a simboleggiare le frequenti bufere che scatenava ad Atene città di Atena… …

    Dizionario dei miti e dei personaggi della Grecia antica

  • 4tramontana — s.f. [femm. sost. dell agg. tramontano ]. 1. (meteor.) [vento freddo che spira dal nord: nei giorni di t. fa molto freddo ] ▶◀ aquilone, borea, (roman.) giannetta, (non com.) tramontano. 2. (estens.) [la parte da cui spira tale vento: una casa… …

    Enciclopedia Italiana

  • 5maestro — maestro1 /ma ɛstro/ o /ma estro/ [lat. magĭster, der. di magis più ]. ■ s.m. 1. (f. a ) a. [chi eccelle in un arte, in una scienza, in una disciplina, così da poterla insegnare agli altri, o da essere considerato una guida: essere un m. d… …

    Enciclopedia Italiana

  • 6pungere — pùn·ge·re v.tr. AD 1a. trafiggere lievemente, spec. l epidermide, con una punta sottile: pungere la pelle con uno spillo Sinonimi: bucare. 1b. di animale, spec. di insetto, iniettare un veleno o una sostanza irritante attraverso una ferita fatta… …

    Dizionario italiano

  • 7venire — 1ve·nì·re v.intr. (io vèngo; essere) FO 1. recarsi nel luogo dove si trova o dove va la persona con cui si parla o la persona che parla: verrà a trovarmi in montagna, vieni a casa mia, venite con noi?, veniva lentamente verso di noi; far venire… …

    Dizionario italiano

  • 8tramontana — {{hw}}{{tramontana}}{{/hw}}s. f. Vento freddo, generalmente secco e piuttosto forte, che soffia da nord | Perdere la –t, (fig., fam.) non saper più che fare o che dire. ETIMOLOGIA: propr. (vento ol)tramontano …

    Enciclopedia di italiano

  • 9aquilone — aquilone1 /akwi lone/ s.m. [dal lat. aquĭlo onis ], lett. 1. [vento freddo che soffia dal nord] ▶◀ tramontana. 2. (lett.) [direzione opposta al sud] ▶◀ nord, settentrione.   aquilone2 s.m. [accr. di aquila ]. 1. (gio.) [leggera armatura ricoperta …

    Enciclopedia Italiana

  • 10maestrale — s.m. [der. di maestro2]. 1. (meteor.) [vento freddo e secco, che spira da nord ovest, tipico del Tirreno] ▶◀ maestro, mistral. 2. (estens.) [la direzione stessa da cui spira tale vento] ▶◀ maestro …

    Enciclopedia Italiana